/ Eventi

Eventi | 24 maggio 2017, 11:37

Altro che Spoon River: Torino riscopre l'arte tra le lapidi

Dopo il Salone off, al cimitero Monumentale si prosegue sotto il segno della cultura con la settimana europea per la valorizzazione dei cimiteri storici

Altro che Spoon River: Torino riscopre l'arte tra le lapidi

 Anche quest’anno la Città di Torino partecipa attraverso AFC Torino Spa, la sua Società che gestisce i cimiteri, all’iniziativa internazionale dell’ASCE (l’Associazione dei cimiteri storici europei) per la valorizzazione culturale del patrimonio storico artistico racchiuso dentro i camposanti. Una settimana di iniziative per far conoscere i musei  a cielo aperto nascosti dentro le mura. Al Monumentale la maratona culturale che animerà per una settimana i viali e le arcate del cimitero, inizia il 26 maggio alle 15, con la visita gratuita e la presentazione del libro scritto dalla guida Manuela Vetrano “Torino silenziosa, il Monumentale si racconta”. Sabato 27 maggio alle 15, l’Associazione Pentesilea offre la visita guidata gratuita ”Il Piave mormorò. Le storie della Grande Guerra nascoste tra i monumenti del Monumentale”.  Da non perdere anche l’incontro (sempre gratuito), di sabato 3 giugno, con l’autrice Anna Roberti, che ha scritto “Dal recupero dei corpi al recupero della memoria. Nicola Grosa e i Partigiani sovietici nel Sacrario della resistenza di Torino”.  E’ invece a pagamento “Il viaggio nel tempo al Monumentale ” proposto da Somewhere Cavourese Città di Torino, con partenza dell’eco city bus da piazza castello al sabato e alla domenica alle 18. Per tutte le altre iniziative consultare il link http://www.cimiteritorino.it/i-cimiteri/arte-storia-e-tombe-illustri/wdec2017/

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium