In attesa di nuovi colpi di mercato - mentre i quattro consoli gialloblù Nicolai, Forni, Banchi e De Benedetto osservano attentamente le proposte delle Summer League oltreoceano - per la Fiat Torino, l'unica casella piena - al netto dell'arrivo di Antonio Iannuzzi e Diante Garrett - è quella del mercato in uscita.
Dopo il passaggio ufficiale di Donato Vitale da Torino a Ravenna, i prossimi sulla lista potrebbero essere Mirza Alibegovic e Riccardo Crespi.
Crespi dopo una stagione passata in panchina - anche se il centro classe ’97 ha alternato l’impegno della Serie A con quello in C Gold con l’Auxilium Cus Torino - vuole cercare più continuità sul parquet e potrebbe accasarsi a Roseto in A2; la situazione di Alibegovic, invece, è diversa: il figlio di Teoman ha diverse richiesta in A1 - Capo D’Orlando, Caserta e Avellino -, ma sta prendendo tempo per capire il suo ruolo all’interno del nuovo roster assemblato da Banchi.
Tra gli addii - anche se, di fatto, lontano da Torino da più di un anno - anche quello di Bruno Mascolo, che sembra vicinissimo all’accordo in Lega Due con Napoli. Il playmaker stabiese è arrivato a Torino - acquisito dall’allora PMS Basketball - nel lontano 2012 ed ha vissuto con i gialloblù tutta l’epopea della promozione e ritorno nella massima serie, prima di girare in prestito l’ultimo anno e mezzo tra Agrigento, Latina e Siena.
Con Mascolo a Napoli, potrebbe andare un altro gialloblù, ma questa volta sponda Moncalieri: Guglielmo Caruso. Il giovane cestista classe ’99, nato proprio a Napoli, dopo l’anno magnifico - vittoria del Campionato Italiano U20 con la PMS e medaglia d’argento ai Mondiali U19 - potrebbe fare il salto di categoria e passare alla neopromossa Napoli, avvicinandosi così a casa.
Un altro Campione d’Italia U20 con la valigia in mano, sembra essere Riccardo Cattapan. Il centro albese, che ha iniziato la propria carriera a Bologna con la Vu Nera, potrebbe raggiungere un’altra vecchia conoscenza del basket torinese, ovvero Meo Sacchetti. L’allenatore ex Sassari e Brindisi, che abbastanza a sorpresa è sceso in A2 per allenare Cremona, avrebbe individuato nel giovane cestista classe ’97 uno dei rinforzi per la sua nuova squadra.