/ Calcio

Calcio | 31 ottobre 2017, 11:00

Jodi Sacco (Denso), gol dopo 4 anni e dopo un lungo infortunio: "Che emozione... I compagni sanno cosa ho passato"

Eccellenza: il giorno perfetto per l'incontrista Jodi Sacco della Denso. Ingresso in campo nella ripresa, gol decisivo a Rivoli al 92' (1-2)

Jodi Sacco (Denso), gol dopo 4 anni e dopo un lungo infortunio: "Che emozione... I compagni sanno cosa ho passato"

RIVOLI-DENSO 1-2 - Eccellenza B

Rivoli: Scardino, Gandiglio, Mulatero, Dilonardo, Drago, De Rosa, Zichitella, Militello, Piroli, Soresini, Arcari. Sost.: Lippo per Soresini (33' st), Thiam per Piroli (36' st), Palermo per Arcari (45' st). A disp.: Siciliano, Marzano, Palumbo, Marino. All.: Morabito.

Denso: De Miglio, Bresciani, Benedetti, Ferretti, Carfora, Bustreo, Shtembari, Zanchi, Viola, Ammendolea, Favale. Sost.: Fascio per Shtembari (1' st), Esposito per Ferretti (1' st), De Grassi per Benedetti (1' st), Costante per Viola (28' st), Sacco per Bustreo (37' st). A disp.: Erdelyi, Ronco. All.: Panetta.

Reti: 28' Piroli, 41' st Ammendolea, 47' st Sacco.

Un tiro carognesco, un diagonale "Denso" di cattiveria agonistica, rabbia, voglia di spaccare il mondo. C'era tutto questo nel tentativo a rete dell'incontrista Jodi Sacco della Denso (VIDEOGOL SULLA PAGINA FACEBOOK), che al 92' si è infilato nella porta del Rivoli per l'incredibile sorpasso da 1-0 a 1-2 nei cinque minuti finali della nona giornata di Eccellenza B.

>>> CLASSIFICA ECCELLENZA B

Non un giocatore qualsiasi, non un gol qualsiasi. Un segno del destino, una liberazione. Sacco non segnava da 4 anni (tempi dell'Albese) e soprattutto era reduce da un lungo infortunio, come ci conferma lui stesso: "Sono stati mesi lunghissimi...I miei compagni di squadra, che sono tutti corsi ad abbracciarmi dopo il gol, sanno cosa ho passato. Dovevo tornare a correre a gennaio 2017, invece ho iniziato a luglio e domenica sono entrato in campo alla fine del secondo tempo per cercare di dare una mano e tentare assieme alla squadra una rimonta insperata. Dovevamo e volevamo vincere, per la classifica, per noi e per la consapevolezza che abbiamo della nostra forza. Fin qui abbiamo raccolto meno di quanto meritavamo, ma in questa domenica ci siamo ripresi tutto. Io specialmente...Segnare è stata una gioia immensa, anche perchè continuo a combattere contro i dolori al ginocchio e la fatica post-infortunio. Ci tengo talmente tanto al mondo del calcio che non ho mai mollato. Anche a lavoro penso al pallone, fa parte della mia vita e non è solo un semplice gioco".

Sacco, giocatore navigato ex Cuneo, Albese, Casale, Bolzano, Pro Settimo, Borgaro, Olmo e Saluzzo ringrazia pubblicamente la società: "Un grazie speciale alla Denso che mi ha aspettato a lungo. Forse nessun'altra società avrebbe atteso per così tanto tempo un giocatore. I dirigenti sono fantastici, il ds Beppe Macchi poi è unico ed come se fosse un giocatore. E' uno di noi. Questo è il nostro gruppo".

Dedica speciale per il gol: "Per le mie due figlie Charlotte e Tiffany. La famiglia mi ha aiutato molto nel periodo dell'infortunio. La serenità fuori dal campo è tutto e ti fa diventare più forte nei periodi di buio. Ora sono carico, questa vittoria ha portato nuovo entusiasmo alla squadra e questo gol spero sia un nuovo inizio per me...".

MINICRONACA MATCH

Punizione di Soresini per il Rivoli pericolosa ad inizio gara: bravo De Miglio al 21'. Poi Ammendolea scalda i guanti a Scardino e Piroli porta in vantaggio i locali risolvendo una mischia al 28'. 1-0. Favale e Ammendolea vanno vicino al pari e nella ripresa lo stesso Ammendolea chiama al grande intervento Scardino al 55' e al 74'. All'86' ecco l'1-1 di Ammendolea dopo un lungo forcing della Denso e due parate di Scardino su Costante. Il Rivoli si impaurisce, rischia sul palo di Carfora al 90' e cade al 92' sulla volèee di destro di Sacco dal limite dell'area. Rivoli unica squadra senza vittorie in Eccellenza, Denso a 12 punti nella terra di mezzo. E la rampa di lancio è pronta...

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium