/ Attualità

Attualità | 22 marzo 2018, 12:45

Nichelino, domani parte l'iniziativa “#Canincittà”

Un ciclo di quattro incontri informativi per proprietari di cani che vivono in un contesto urbano: 20 aprile, 25 maggio e 15 giugno gli appuntamenti successivi

Nichelino, domani parte l'iniziativa “#Canincittà”

A Nichelino parte domani, venerdì 23 marzo, “#Canincittà”, un ciclo di quattro incontri informativi destinati ai proprietari di cani che vivono in un contesto urbano.

Organizzati da Comune e UISP (Comitato Regionale Piemonte – Attività Cinofile) e con la collaborazione dell'Asd “Ami.co - Amici per la coda”, gli appuntamenti verranno ospitati nel Centro Giovani “M. Fiorindo – Factory” (auditorium) – via Del Castello, 15 (Nichelino), dalle ore 20.30 alle ore 22.30.

Con questa iniziativa – commenta l'assessore alle politiche animaliste Fiodor Verzola vogliamo rendere più consapevoli i proprietari di cani che vivono in città. Dalla gestione pratica e affettiva del proprio amico a quattro zampe fino alla presa di coscienza delle norme di educazione civica e di rispetto degli altri residenti in un contesto cittadino. Inoltre, gli appuntamenti sono gratuiti.

A Nichelino – sottolinea il sindaco Giampiero Tolardosono tantissimi i possessori di cani. Perciò è importante sensibilizzare i proprietari con un'operazione anche culturale. In una comunità occorre rispettare alcune regole fondamentali di educazione e di rispetto, a iniziare dalla raccolta delle deiezioni. A tal proposito, recentemente, abbiamo nstallato alcuni distributori di sacchetti gratuiti per la raccolta dei bisogni dei cani.

Ecco il calendario degli incontri: 23 marzo (Due orecchie, quattro zampe e una coda: come comunicano i cani e come possiamo comunicare con loro); 20 aprile (Il gioco: come giocano i cani e come stabilire un’ottima relazione attraverso l'esperienza ludica); 25 maggio (Il cane ieri e oggi: come abbiamo addomesticato il cane, come sono nate le razze, com’è cambiato il nostro rapporto con i cani dalla preistoria a oggi); 15 giugno (Quattro passi in città: buone abitudini, suggerimenti, gestione in città e cosa prevede la legge per la tutela di un animale domestico, gestione e trasporto del cane).

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium