/ Calcio

Calcio | 03 maggio 2018, 08:34

Mister Nisticò: "Si è visto un grande Rivoli. Troppe chiacchiere negli ultimi giorni..."

Tra Alpignano e Rivoli, adesso, ci sono 9 punti: all'orizzonte un pazzesco derby playout per la salvezza in gara secca

Bottone, Cirillo e mister Nisticò (Rivoli)

Bottone, Cirillo e mister Nisticò (Rivoli)

Sono le 22.30 di mercoledì 2 maggio. Per la prima volta dall'inizio del campionato di Eccellenza B 2017/2018 il Rivoli, ultimo in classifica dalla quinta alla 23esima giornata, vince 2-1 contro l'Union Bussoleno e rientra nelle giuste distanze per disputare i playout. In concreto: balzo da -12 agli attuali -9 punti dai vicini di casa dell'Alpignano, che ad oggi disputerebbero lo spareggio in casa. Il Rivoli, se questo diventerà lo scenario finale alla fine del campionato, dovrà sbancare il campo dei rivali (curiosamente mai incrociati per ben 13 anni di fila prima di questa stagione) al 90' o al termine di eventuali supplementari. Una gara tutta in salita, ma il Rivoli si è decisamente abituato ad interpretare così questa stagione...

>> SCATTI DEL MATCH/VIDEOGOL (Facebook): clicca qui

>> CRONACA di Rivoli-Union 2-1: clicca qui

E' grande gioia negli spogliatoi rivolesi dopo sette mesi in apnea, perchè questo è già un mezzo miracolo. Tre vittorie consecutive contro Benarzole, Chisola e Union hanno riportato la luce in fondo al tunnel per i Lupi di via Isonzo e ora tutto verrà deciso all'ultima giornata di campionato: se le distanze rimarranno invariate dopo Savio Rocchetta-Rivoli, Alpignano-Cheraschese, Benarzole-Pinerolo e Denso-Alfieri Asti le due gare playout saranno Alpignano-Rivoli e Pinerolo-Albese. Altrimenti può succedere di tutto...

Dopo la gara contro un ostico Union Bussoleno (molto pericoloso in avvio con Mazzone e Savino, a fine primo tempo con Onomoni e vicinissimo al 2-2 dopo il gol di Rizq) in zona spogliatoi ecco mister Fabio Nisticò del Rivoli. Tra un abbraccio e l'altro ci dice: "Siamo molto, molto, felici, perchè adesso avremmo la possibilità di giocarci la salvezza ai playout in una partita. Questa situazione, da settembre a poche settimane fa, è stata sempre impensabile...Stiamo un po' festeggiando perchè i ragazzi stanno faticando e sopportando di tutto da mesi, ma dopo questo piccolo momento di legittima gioia pensiamo già alla gara in casa del Savio Rocchetta. Ad oggi non abbiamo fatto nulla e non possiamo che continuare su questa strada. Stasera si è visto un altro Rivoli, quello che ha cancellato le paure, che crea tante occasioni da gol e che gioca con un altro spirito e consapevolezza. Ci sono voluti mesi di lavoro per arrivare ad interpretare le partite in questo modo...".

Nisticò aggiunge: "Ho letto e sentito di tutto in questi giorni relativamente allo scarso impegno di alcune squadre già salve. Troppe chiacchiere. Dico solo che quelli che parlano devono venire a vedere le partite del Rivoli. Siamo reduci da tre guerre e includo la gara di stasera che ad un certo punto poteva poteva trasformarsi dal 2-0 per noi ad un 2-2 se l'Union non avesse fortunatamente sbagliato il rigore. Stiamo cercando i gol che ci possono portare ai playout senza perdere la testa, sbattendo con difese che non concedono nulla, stiamo difendendo sputando sangue, dando calci e sgomitando in senso agonistico. Insomma, altro che regali...E' meglio che qualcuno stia zitto prima di far passare il messaggio che le nostre partite siano state semplici. Sono felice del fatto che i giornalisti possano aver documentato questa partita, perchè è stata una gara vera contro un buon Union Bussoleno. Adesso non ci resta che andare avanti, vincere in casa del Savio e inseguire ancora il nostro miracolo sportivo...".

<script type="text/javascript"> jQuery( document ).ready(function() { url = 'http://sport.morenews.it/proxy.php?url=http://sport.morenews.it/articolo/%3Fid=22%26giornata=33&mode=json&full_headers=1&full_status=1'; jQuery.getJSON( url, function(data){ jQuery('#classificaCampionato22').append(data['contents']); }); }); </script>

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium