Domenica 24 giugno si corre il “Trofeo Monte Chaberton”: partenza ed arrivo avverranno a Cesana Torinese nel centro del paese, lo sviluppo totale sarà di 25,5 chilometri ed il dislivello positivo di 2.000 metri.
Il tracciato comincia con circa 4,5 chilometri di sentiero corribile che da Cesana porta all’abitato della tipica frazione di Fenils, 1900mt di dislivello in poco meno di 8 chilometri.
In zona grange Quagliet ci sarà un primo ristoro con acqua e sali mentre in zona Colle Chaberton - a 2700 metri - ci sarà il secondo ristoro con liquidi e solidi, che servirà sia per la salita in vetta allo Chaberton a 3130 metri, che per il primo tratto di discesa che prosegue poi verso l’abitato del Comune di Claviere, dove gli atleti troveranno un ulteriore ristoro.
Da qui la gara prosegue in direzione Cesana per l’ultimo suggestivo tratto passando dalle gorge di San Gervasio, dove si trova anche uno spettacolare ponte tibetano tra i più lunghi del mondo.
Usciti dalle gorge, si passerà per circa 400 metri sulla strada statale per poi imboccare la strada sterrata che ci porta in zona Rafuyel e da qui ultima discesa ed arrivo nuovamente a Cesana per l’arrivo che - come per le edizioni storiche - sarà proprio nel centro del paese dove amici, parenti e sostenitori potranno tifare ed incoraggiare gli atleti.
La gara va affrontata nel massimo rispetto dei principali valori etici e sportivi che accomunano tutti i gli atleti di questo sport, vale a dire il rispetto delle Persone, il rispetto per se stessi (niente inganni, né prima, né durante la corsa), il rispetto per gli altri trailer(prestare assistenza ad un altro atleta in difficoltà), il rispetto per i volontari che partecipano anch’essi per il piacere di esserci e per consentirci di gareggiare nella massima sicurezza ed il rispetto della natura, non gettando per nessun motivo alcun tipo di rifiuto prima o durante la gara, se non negli appositi bidoni porta rifiuti.
Potranno iscriversi tutti gli atleti maggiori di 16 anni in possesso di Licenza Sportiva di atletica oppure di certificato medico sportivo per attività agonistica con scadenza non antecedente al 24 Giugno 2018 (per i giovani minorenni, categoria Youth A è necessaria una dichiarazione liberatoria firmata da uno dei genitori del minore).
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 500 concorrenti.
Per la Sky Race
La tassa di iscrizione è di 35 euro fino al 10 giugno incluso e di 45 euro dall’11 Giugno fino al 22 giugno. Sarà possibile iscriversi on-line fino alle ore 20 del 22 giugno, il giorno 23 Giugno saranno accettate esclusivamente le iscrizioni effettuate presso l’Ufficio gara (ritiro pettorali) dalle ore 13 alle ore 19. Domenica 24 giugno si effettuerà solamente la distribuzione dei pettorali. A partire dalle ore 6,30 alle ore 8,30.
Montepremi
Gara Maschile & Femminile - Prime tre posizioni
- 1° classificato € 300 + rimborso spese
- 2° classificato € 200
- 3° classificato € 150
Per il K 2 (doppio Vertical)
La tassa di iscrizione è di 30 euro fino al 10 giugno 2018 incluso, e di 40 euro dal 11 giugno fino al giorno 22 giugno. Sarà possibile iscriversi on-line fino alle ore 20 del 22 giugno, il giorno 23 giugno saranno accettate esclusivamente le iscrizioni effettuate presso l’Ufficio gara (ritiro pettorali) dalle ore 13,00 alle ore 19,00. Domenica 24 giugno si effettuerà solamente la distribuzione dei pettorali. A partire dalle ore 6,30 alle ore 8,30.
Montepremi
Gara Maschile & Femminile - Prime tre posizioni
- 1° classificato 200 euro + rimborso spese
- 2° classificato 100 euro
- 3° classificato 75 euro
Programma
- Dalle 6.30 alle 8.30: Ritiro pettorali presso ufficio del turismo
- Ore 8.45: Briefing in zona partenza (piazza Europa)
- Ore 9.00: Partenza trofeo Monte Chaberton da piazza Europa
- Ore 12 circa: Arrivo dei primi atleti all'arrivo
- Ore 12.30 circa: Pasta Party
- Ore 15: Premiazioni in piazza Vittorio Amedeo.