Dal 12 al 28 settembre sarà in mostra al Circolo del Design la collezione di abiti realizzati per “ModArte”, un progetto ideato e promosso da Confartigianato Torino Città Metropolitana e realizzato con il sostegno della Camera di commercio di Torino e il patrocinio del Comune di Torino, Chieri e Pinerolo.
L‘evento consiste nell’esposizione di abiti sartoriali realizzati da dodici imprese artigiane (vedi tabella) rivisitando figurini risalenti agli anni ‘40-‘50 selezionati dall’archivio storico del Museo del Tessile di Chieri, che è partner del progetto.
Il 12 settembre, alle 18 al Circolo del Design in occasione de I mercoledì del design si svolgerà un incontro dal titolo “Comunicare la moda attraverso i social”. Un incontro interattivo per scoprire le potenzialità di Facebook e Instagram per gli artigiani del comparto moda.
Pochi settori guardano al futuro come fa la moda, e pochi settori lo fanno guardano anche al passato attraverso citazioni fashion che hanno caratterizzato la ‘cifra moda’ nella sua accezione più alta e creativa. Aggiungiamo, poi, la volontà di dare voce e visibilità al Made in Italy e otteniamo tutti gli ingredienti per “confezionare” il progetto ModArte, ideato e promosso da Confartigianato Torino. Il progetto parla alle imprese del territorio che operano nel settore della moda, per rappresentare i valori più alti dello stile locale e promuovere e sviluppare la cultura della sartoria nelle sue molteplici e affascinanti sfaccettature.
Un percorso attraverso l’eccellenza della creatività per dare visibilità alle imprese artigiane appartenenti alla filiera della moda e presenti sul territorio della Città Metropolitana di Torino.
E, nell’ottica di rispondere alle nuove sfide della moda senza farsi trovare impreparati, ModArte si propone di contribuire all’aggiornamento delle competenze proprie del lavoro artigiano attraverso un percorso formativo con una particolare attenzione ai temi della sostenibilità.
In Breve
sabato 19 luglio
venerdì 18 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro
Cronaca