/ Calcio

Calcio | 06 dicembre 2018, 23:05

Soriano + Edera, il Toro di Coppa supera l'esame Sudtirol

Non proprio senza difficoltà gli uomini di Mazzarri centrano il passaggio del turno contro gli altoatesini dell'ex Paolo Zanetti: all'Olimpico finisce 2-0 per i granata, che avanti 1-0 subiscono il pareggio degli avversari. Decisiva una segnalazione di fuorigioco su cui permangono diversi dubbi.

Soriano + Edera, il Toro di Coppa supera l'esame Sudtirol

Nella serata che ha visto la Virtus Entella (club di Serie C) estromettere il Genoa, il Toro non fa scherzi ed elimina dalla Coppa Italia un'altra realtà della terza serie, il Sudtirol. In un "Olimpico-Grande Torino" semivuoto finisce 2-0 per i granata, che superando il team guidato dall’ex Paolo Zanetti si guadagnano la possibilità di affrontare la Fiorentina negli ottavi di finale: la sede della sfida contro i viola verrà scelta attraverso il sorteggio.

Come già annunciato alla vigilia, mister Mazzarri ha praticato un ampio turnover considerando anche l'imminente impegno in campionato contro il Milan: appena quattro i titolari schierati dall'inizio. In gol Soriano ed Edera, in una gara che avrebbe potuto vivere un epilogo diverso se al minuto 73, sul risultato di 1-0 per il Toro, non fosse stato annullato per fuorigioco un gol probabilmente regolare agli altoatesini.

Con i se, comunque, non si fa la storia: restano gli applausi per il generoso team di Serie C, ma agli ottavi ci va il Toro e così alla fine l'unica vera nota stonata nella serata vincente dei granata è la prestazione di Zaza, ben lontano dai fasti migliori. Per ritrovare al meglio l'ex giocatore di Juve e Valencia urge un rimedio, a tal proposito la palla passa a Mazzarri: toccherà a lui restituire al calcio di casa nostra un giocatore dalle indiscusse qualità.

LA PARTITA

Mazzarri sceglie il 3-5-2 e schiera Ichazo tra i pali; Moretti, Bremer e Lyanco in difesa; Parigini, Baselli, Lukic, Soriano e Berenguer in mezzo al campo, mentre in avanti tocca al tandem formato da Edera e Zaza.

La risposta del Sudtirol, schierato con un modulo speculare al più quotato avversario, è la seguente: Offredi in porta; Ierardi, Casale e Vinetot a comporre la linea difensiva; Oneto, Fabbri, Berardocco, Fink e Procopio a centrocampo; Costantino e Mazzocchi in attacco.

È un primo tempo dai ritmi bassi, tanto che la prima vera e propria azione degna di nota della gara coincide con il vantaggio del Toro firmato da Soriano al minuto 24: conclusione dal limite dell'area dell'ex giocatore del Villareal e palla in rete. Decisiva però la deviazione del sudtirolese Casale che spiazza il portiere Offredi.

Forte del vantaggio, la squadra di Mazzarri amministra bene il gioco senza correre particolari rischi: gli avversari si notano solo al 43' quando Costantino finisce a terra nell'area di rigore dei padroni di casa, il direttore di gara non ravvisa alcuna irregolarità e addirittura ammonisce per simulazione il giocatore del Sudtirol. Si va così al riposo con il Torino avanti 1-0 praticamente senza avere mai affondato il colpo.

Anche l'avvio di ripresa si conferma senza particolare verve, i due allenatori provano così a smuovere le acque: al 52' Zanetti sostituisce Procopio (prodotto del vivaio torinista) con Turchetta, mentre al 56' Mazzarri manda in campo Meité in sostituzione di Baselli.

Gli ospiti, pur senza sussulti importanti, acquisiscono fiducia man mano che i minuti passano ed è proprio il neo entrato Turchetta a ravvivare l'azione offensiva degli uomini di Zanetti. Al 71' lascia il campo Soriano, al suo posto c'è Ola Aina.

Al 73' un brivido gela il pubblico torinese: Mazzocchi supera Ichazo e pareggia i conti, l'assistente del signor Minelli alza però la bandierina e la segnatura viene annullata per fuorigioco di Turchetta (autore dell'assist) su cui è lecito avere più di un dubbio. Il VAR in questo turno di coppa non c'è, i dubbi rimangono.

A questo punto l'inerzia del match sembra spingere la squadra in maglia biancorossa, Mazzarri fiuta il momento negativo dei suoi e cambia ancora: al 79' dentro Rincon, fuori Parigini. Il Sudtirol ci crede, si sbilancia in avanti e così il Toro all'81' trova lo spazio per chiudere i conti: Berenguer mette Edera nelle condizioni di battere a rete da buona posizione, l'attaccante cresciuto nel vivaio non sbaglia e firma il 2-0.

Prima della conclusione c'è spazio ancora per un tiro cross altoatesino, che sibila in maniera insidiosa dalle parti di Ichazo prima di terminare sul fondo, e per una gran botta di Lukic messa in corner da Offredi. Dopo tre minuti di recupero arriva il fischio finale: il Torino archivia, non proprio senza difficoltà, la pratica Sudtirol e mette in saccoccia un successo in più in vista della trasferta di San Siro contro il Milan.


IL TABELLINO

TORINO - SUDTIROL 2-0

RETI: 24' pt Soriano (T), 36' st Edera (T)

 

TORINO (3-5-2): Ichazo; Bremer, Lyanco, Moretti; Parigini (35' st Rincon), Baselli (14' st Meite), Lukic, Soriano (27' st Aina), Berenguer; Edera, Zaza.

A DISPOSIZIONE: Rosati, Sirigu, Belotti, Falque, Ansaldi, Damascan, De Silvestri, Djidji, Nkoulou.

ALLENATORE: Walter Mazzarri.


 
SUDTIROL (3-5-2): Offredi; Ierardi, Casale, Vinetot; Oneto, Fabbri, Berardocco, Fink (22' st Morosini), Procopio (8' st Turchetta); Costantino, Mazzocchi (39' st Antezza).

A DISPOSIZIONE: Gentile, Boccalari, Zanon, De Rose, De Cenco, Tait, Ravaglia.

ALLENATORE: Paolo Zanetti.

 

ARBITRO: Daniele Minelli di Varese.

AMMONITI: Soriano (T); Costantino (S).

Roberto Vassallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium