ECCELLENZA A
Era il 7 maggio 2017: ProSesto-ProSettimo Eureka 1-0, ultima partita in serie D per gli ospiti. La ProSettimo retrocedeva in Eccellenza all'ultimo posto della classifica.
Sono passati 630 giorni e dopo un campionato 2017/2018 chiuso a 42 punti (salvezza raggiunta) la ProSettimo si ritrova oggi al suo punto più alto nell'ultimo anno e mezzo. Sì, perchè il 4° posto a pari punti col Vanchiglia in piena zona playoffs rappresenta il picco di un nuovo trend, che conferma come il vento sia cambiato.
Eppure la filosofia di gestione della prima squadra, oltre al passaggio Romagnino-Tosoni, è cambiata in altri termini: si è passati infatti dai nomi altisonanti che hanno contraddistinto le rose delle annate in serie D ed Eccellenza agli ottimi ottimi giovani lanciati in prima squadra. Ed è proprio la ProSettimo Eureka la squadra con l'età media più giovane del girone (22.2).
Dal portiere '98 Zammariola ai 2001 De Letteriis e Verluccia, dal 2000 Virardi all'ex San Mauro Chirone ('99), dal '98 Costa al '97 Nosenzo e al 96' Mosca: la linfa verde è trascinata dai più esperti De Lorentiis, bomber classe 1985 a segno nell'1-0 di domenica scorsa alla Pianese (e miglior cecchino con 7 gol), Taraschi ('91), Niada ('87) e Piotto ('95).
Adesso l'obiettivo della ProSettimo è quello di mettere in tasca al più presto la salvezza, continuando a sognare: sono tre le vittorie consecutive (Aygreville, Lucento, Pianese) dopo il pareggio per 2-2 contro La Biellese per una Pro che non perde dallo scorso 9 dicembre 2018. I prossimi avversari saranno Alicese, Baveno e Vanchiglia.
<script type="text/javascript"> jQuery( document ).ready(function() { url = 'http://sport.morenews.it/proxy.php?url=http://sport.morenews.it/articolo/%3Fid=189%26giornata=18&mode=json&full_headers=1&full_status=1'; jQuery.getJSON( url, function(data){ jQuery('#classificaCampionato189').append(data['contents']); }); }); </script>