/ Calcio

Calcio | 19 maggio 2019, 23:15

Juve, Mandzukic risponde a Ilicic nella notte della festa Scudetto: l'ultima di Allegri allo Stadium finisce 1-1 (FOTO)

I bianconeri impattano contro l'Atalanta (sempre più vicina alla Champions). Il tecnico livornese riceve l'omaggio del popolo bianconero così come Barzagli che lascia il calcio giocato, a chiudere la serata la premiazione dei campioni d'Italia.

Juve, Mandzukic risponde a Ilicic nella notte della festa Scudetto: l'ultima di Allegri allo Stadium finisce 1-1 (FOTO)

Le premesse per una serata speciale da vivere all'Allianz Stadium c'erano tutte e sono state rispettate. Nel giorno di Juventus-Atalanta, lo stadio bianconero ha celebrato l'ottavo Scudetto consecutivo assistendo all'1-1 contro gli orobici e, soprattutto, salutando Massimiliano Allegri. Dopo l'ufficializzazione della separazione tra il tecnico e la Vecchia Signora, la serata di festa culminata con la premiazione per la vittoria del tricolore è stata ulteriormente arricchita dalle emozioni relative ad un addio importante come quello dell'allenatore livornese: cori e striscioni dei tifosi hanno infatti omaggiato il mister livornese giunto al passo d'addio dopo cinque stagioni.

Ma il menù del giorno, che ha visto un'Atalanta decisamente più motivata a conquistare punti pesanti per la corsa alla Champions League (la squadra dell'ex Gasperini è passata in vantaggio nella prima frazione grazie a Ilicic, di Mandzukic nel finale il pareggio juventino) non ha offerto solamente quanto già citato sopra: c'è stato spazio anche per un altro addio e per un paio di ulteriori premiazioni. Ad aprire le danze è stato Cristiano Ronaldo che prima del fischio d'inizio ha ricevuto il premio come MVP della stagione 2018/2019 direttamente dal presidente della Lega Serie A, Gaetano Miccichè. A seguire, nell'intervallo, le ragazze della Juventus Women sono state premiate dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, con il trofeo che celebra la vittoria dello scudetto 2018/2019 (vinto in una stagione trionfale che ha visto anche il successo in Coppa Italia). 

E l'addio? Nel clima di festa non è mancato inoltre l'emozionante omaggio per l'ultima gara casalinga di Andrea Barzagli: l'esperto difensore a fine stagione lascerà il calcio giocato entrando verosimilmente nello staff tecnico del prossimo mister juventino. Per lui, uno dei grandi protagonisti del ciclo di vittorie iniziato ormai 8 stagioni fa, il degno tributo del popolo juventino con la standing ovation al momento della sua uscita dal campo giunta al 61' (per l'occasione presente anche Gigi Buffon, che del numero 15 è stato compagno di tante avventure).  Sempre a proposito di addii, da segnalare lo striscione della curva bianconera per Daniele De Rossi che lascerà la Roma: un pensiero, dunque, anche per un avversario che ha sempre rispettato la Vecchia Signora. A chiudere la notte speciale, contraddistinta dai suggestivi giochi di luce ormai una costante delle gare in notturna allo Stadium, la premiazione dei campioni d'Italia con capitan Chiellini che ha alzato al cielo di Torino la coppa dello Scudetto 2018-2019. 

Nel prossimo fine settimana la trasferta in casa della Sampdoria, dopodiché non resterà che il tempo per capire quale sarà il prossimo condottiero che dovrà spingere ancora più in alto i campioni d'Italia. Una sola la certezza: fare meglio di chi c'è stato fino ad oggi non sarà una passeggiata.

 

IL TABELLINO

JUVENTUS - ATALANTA 1-1

RETI: 33' pt Ilicic (A), 35' st Mandzukic (J).

 

JUVENTUS (4-3-3): Szczęsny; Cancelo, Bonucci, Barzagli (16' st Mandzukic), Alex Sandro (1' st Bernardeschi); Can, Pjanic, Matuidi (40' st Kean); Cuadrado, Dybala, Ronaldo. 

A DISPOSIZIONE: Pinsoglio, Del Favero, De Sciglio, Chiellini, Caceres, Rugani, Bentancur, Spinazzola, Nicolussi. 

ALLENATORE: Massimiliano Allegri.

 

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Hateboer, Djimsiti, Masiello; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens (17' st Mancini); Gomez (29' st Pasalic), Ilicic (33' st Barrow), Zapata. 

A DISPOSIZIONE: Berisha, Rossi, Reca, Pessina. 

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.

 

ARBITRO: Gianluca Rocchi di Firenze.

AMMONITI: Alex Sandro, Matuidi, Ronaldo (J), Hateboer (A).

Espulso Bernardeschi per fallo violento al 47'st.

Roberto Vassallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium