/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 luglio 2019, 19:10

Eventi e Turismo, l'appello dopo il caso Salone: "Su questi temi bisogna essere uniti"

Il vicepresidente della Regione: "Lavorare insieme senza divisioni". Ilotte: "Ho appuntamento con l'organizzazione per capire cosa sia successo. L'amministrazione vada avanti senza più litigiosità"

Eventi e Turismo, l'appello dopo il caso Salone: "Su questi temi bisogna essere uniti"

"Credo che parlare di turismo e vino sia un tema che accomuna tutti, senza differenze. Dobbiamo lavorare tutti insieme, senza divisioni". Così il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso, alla presentazione della nuova edizione di Grapes in Town, l'evento che ancora una volta porterà la vendemmia e i suoi vini di qualità a Torino.

Eventi e turismo, un ritornello ormai ricorrente a Torino. Ma spesso divisivo, appunto. "Sulle Olimpiadi, evento importantissimo, magari può succedere il miracolo di avere qualche gara qui da noi - prosegue Carosso -. E su Ztl sono sicuro che ognuno si impegnerà al meglio perché si tratta comunque della salute dei cittadini".

E sul terremoto del Salone interviene anche Vincenzo Ilotte, presidente della Camera di Commercio di Torino. "Non so esattamente cosa sia successo. Ho un appuntamento con l'organizzatore per capire le cause e le motivazioni della decisione. Di sicuro c'è qualcuno che si è espresso in maniera non corretta nei confronti dell'evento, ma anche capire se c'è dell'altro, all'origine di questa decisione. Magari condizioni economiche più favorevoli".

"Oggi come oggi l'amministrazione deve fare un ragionamento su come vuole andare avanti - prosegue - L'apparenza è quella di una realtà litigiosa e questo non può essere utile. Devono selezionare alcuni temi e argomenti intorno a cui ritrovarsi. Altrimenti si rischia di svilire gli argomenti e di ottenere un effetto controproducente".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium