/ 

In Breve

| 31 agosto 2019, 23:10

Juve, vittoria al cardiopalma contro il Napoli all'Allianz Stadium: pirotecnico 4-3 con finale thrilling

Da tempo non si vedeva una partita così bella nella nostra serie A. Le protagoniste indiscusse sono la Juventus e il Napoli. Vince la Vecchia Signora e a decidere è un'autorete incredibile di Koulibaly a un minuto dalla fine dell'incontro.

Juve, vittoria al cardiopalma contro il Napoli all'Allianz Stadium: pirotecnico 4-3 con finale thrilling

Il primo big match della stagione non tradisce le attese e regala tantissime emozioni e un finale incredibile, thrilling. La Juventus vince 4-3 una partita dai due volti, una gara che rimarrà a lungo impressa nella mente dei tifosi juventini e napoletani e di tutti gli amanti del calcio.

Abbiamo visto una Juventus abile nel palleggio e molto tecnica in zona gol per 60' e un Napoli stoico e maturo nei successivi 25'. Ci sono poche parole, poi, per descrivere il finale, gli ultimi tre minuti di gara. Un avvio da urlo dei bianconeri li porta avanti per 2-0 dopo meno di 20', grazie alle reti di Danilo dopo meno di mezzo minuto dal suo ingresso (subentrato dopo soli 15' all'infortunato De Sciglio) e di Higuain e prima della fine del tempo le occasioni per incrementare il vantaggio non tardano ad arrivare.

Un'ottima partenza del Napoli nella ripresa non spaventa, però, Bonucci e compagni che al 62' sembrano mettere in ghiaccio il match con la rete del 3-0, targata Ronaldo. La squadra partenopea, però, rispetto alla passata stagione ha dimostrato di avere più carattere e personalità e tra il 65' e il 68' lo dimostra portandosi sul 3-2 grazie alle reti di Manolas e Lozano. La Juventus accusa il colpo, sia fisicamente che mentalmente, e i ragazzi di Ancelotti continuando a spingere sull'acceleratore trovano un incredibile pareggio con un altro nuovo arrivo, Di Lorenzo. Due delle tre reti segnate dagli azzurri arrivano sugli sviluppi di due calci piazzati e mettono a nudo le difficoltà della retroguardia bianconera nel gestire le marcature. Quando l'inerzia del match pendeva totalmente dalla parte degli ospiti, ecco che accade l'imponderabile: una punizione di Pjanic calciata all'interno dell'area di rigore viene svirgolata da Koulibaly che lascia impietrito Meret e tutto il popolo napoletano.

L'incontro si chiude con una vittoria per 4-3 per la Juventus che ringrazia il difensore senegalese e porta a casa tre punti d'oro, pur consapevole di dover crescere sotto l'aspetto difensivo e della gestione del vantaggio. 

CRONACA

Dopo un paio di minuti di puro studio tattico, la Juventus prende in mano le redini del gioco e già al 4' Ronaldo ci prova con un diagonale mancino, ma Meret si fa trovare pronto e respinge. Questo è il primo tiro del match. Al 14' arriva la reazione napoletana targata Allan: il centrocampista brasiliano ci prova a giro dal limite dell'area bianconera, ma Szczesny si distende sulla sua sinistra e compie un autentico miracolo. Dopo un quarto d'ora esatto arriva il primo cambio (forzato) per la Juventus che perde De Sciglio per un infortunio muscolare. Al suo posto entra Danilo che dopo appena ventisei secondi segna la sua prima rete in bianconero sbloccando il match, 1-0. Eccellente la sgroppata di Douglas Costa per 80 metri palla al piede: la freccia brasiliana sfrutta al meglio la ripartenza dalla propria area di rigore dopo un calcio d'angolo della squadra di Ancelotti ed è abile a servire Danilo che si fa trovare pronto e con un piattone destro batte l'estremo difensore azzurro che non può nulla. Il vantaggio dei bianconeri viene accusato dai campani che poco dopo, al 19', si devono inchinare nuovamente di fronte alla Vecchia Signora. Matuidi, dalla sinistra, offre un ottimo pallone a Higuain che, dopo averlo addomesticato alla perfezione, si gira in un fazzoletto evitando il pressing di Koulibaly e con un esterno mancino insacca la sfera sotto l'incrocio alla sinistra di Meret. Capolavoro del numero 21. L'Allianz Stadium è una bolgia. La Juventus, nonostante il doppio vantaggio, continua a spingere sull'acceleratore per continuare a fare male al Napoli e al 30' sfiora il 3-0: Higuain riceve la palla e la mette in mezzo all'area di rigore, all'altezza del dischetto, per Khedira che, solo davanti a Meret, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore partenopeo, molto abile a sventare la minaccia e a deviare sopra la traversa. L'ultima emozione di questo primo tempo è ancora a tinte bianconere e ha come protagonista ancora una volta il numero 6 tedesco che, dopo aver eluso il pressing di Insigne e compagni, dai venti metri lascia partire una conclusione a giro con il destro che si stampa proprio sull'incrocio dei pali. Si chiude sul 2-0 un primo tempo straripante dei ragazzi di mister Sarri, guidati questa sera da Martusciello.

Nel secondo tempo è il Napoli a partire forte e al 52' Mertens spaventa tutto lo Stadium con una conclusione a giro con il destro che sfiora il palo alla sinistra dell'estremo difensore polacco. Risposta bianconera targata Matuidi: il francese scalda i guantoni di Meret con un potente mancino. Dopo una decina di minuti di buon Napoli i padroni di casa tornano a macinare gioco e a incrementare le reti di distacco tra le due squadre ci pensa Ronaldo che con il mancino impatta perfettamente un cross proveniente dalla sinistra da parte di un ispirato Douglas Costa per il momentaneo 3-0. L'orgoglio partenopeo, però, viene fuori e nel giro di tre minuti i ragazzi di Ancelotti accorciano nettamente le distanze, prima con un colpo di testa di Manolas sugli sviluppi di un calcio piazzato e poi con un piattone di Hirving Lozano, servito alla perfezione da Zielinski, fissa il punteggio sul 3-2 e ammutolisce tutto l'Allianz Stadium. Le emozioni, però, non finiscono qui e Douglas Costa prova a scuotere i suoi compagni con una potente conclusione dai venti metri che trova, però, prima Meret e poi la traversa. Calano i ritmi e la Juventus più che affondare cerca di gestire la rete di vantaggio, ma il Napoli sembra avere più energia e più gamba in questo momento del match. Non passano neanche 15' e sugli sviluppi di un altro calcio piazzato il Napoli trova la terza rete con il terzo neo acquisto, Di Lorenzo che riesce a liberarsi dalla marcatura di De Ligt (non perfetto in copertura) e a battere Szczesny, 3-3. L'atmosfera diventa surreale a Torino. L'inerzia del match in questo momento è tutta dalla parte del Napoli e i bianconeri sembrano ancora più in debito di ossigeno. Al 90', però, un lampo di un inesauribile Douglas Costa illude tutti i tifosi bianconeri: il brasiliano raccoglie il pallone sulla destra da un traversone proveniente dalla sinistra e dopo essersi accentrato lascia partire un tiro a giro che sfiora la traversa. L'imponderabile, però, è dietro l'angolo: a poco più di un minuto dalla fine del recupero un'innocua punizione di Pjanic viene maldestramente deviata da Koulibaly che beffa Meret e consegna una vittoria rocambolesca alla Juventus, 4-3

TABELLINO

JUVENTUS  4

NAPOLI      3

Juventus (4-3-3): Szczesny, De Sciglio (15' Danilo), Bonucci (C), De Ligt, Alex Sandro, Khedira (60' Emre Can), Pjanic, Matuidi, Douglas Costa, Higuain (75' Dybala), Cristiano Ronaldo. Allenatore: Martusciello. A disposizione: Buffon, Pinsoglio, Rugani, Demiral, Bentancur, Rabiot, Bernardeschi, Cuadrado, Mandzukic.

Napoli (4-4-1-1): Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam (46' Mario Rui), Callejon, Zielinski, Allan (74' Elmas), Insigne (C) (46' Lozano), Ruiz, Mertens. Allenatore: Ancelotti. A disposizione: Ospina, Karnezis, Maksimovic, Luperto, Malcuit, Hysaj, Gaetano, Younes, Verdi.

Reti: 15' Danilo (Juventus), 19' Higuain (Juventus), 62' Cristiano Ronaldo (Juventus), 65' Manolas (Napoli), 68' Lozano (Napoli), 81' Di Lorenzo, 92' aut. Koulibaly (Napoli).

Arbitro: Orsato della sezione di Schio.

Ammoniti: 40' Ghoulam (Napoli), 44' Di Lorenzo (Napoli), 51' Matuidi (Juventus) 80' Alex Sandro (Juventus), 82' Douglas Costa (Juventus), 91' Elmas (Napoli).

Andrea Colella

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium