/ Altri sport

Altri sport | 28 settembre 2019, 06:00

Oggi il gran finale del Mondiale Giovanile di Alassio: Italia sul podio in 6 delle 8 prove

Ultime battute ad Alassio per la manifestazione di bocce, specialità volo. Bene gli azzurri. Attenzione mediatica sull’evento che ha coinvolto 21 Paesi. Ingresso libero per tutta la giornata. Dalle ore 12.15 le sfide per l’oro

Oggi il gran finale del Mondiale Giovanile di Alassio: Italia sul podio in 6 delle 8 prove

Comunque vada la giornata finale, quella odierna, sarà di sei medaglie (su un massimo di otto, quante sono le prove in programma) il bottino dell’Italia al Mondiale Giovanile di bocce, specialità volo, di Alassio. Nella categoria Under 23 gli azzurri sono gli unici ancora in corso per l’oro in tutte le prove, mentre nell’Under 18 è già certo il bronzo di Stefano Sciutto e Mattia Aliprandi nella staffetta, con Simone Mana e Mattia Falconieri approdati alla semifinale della gara a coppie.

Nell’Under 23 c’è aria di doppietta per Simone Mana: l’atleta di Saluzzo, campione europeo Senior dodici mesi fa proprio ad Alassio e uomo-simbolo dell’evento (vedi locandina), è in semifinale nella gara a coppie e in finale nel progressivo. Alla sfida per l’oro sono arrivati anche Gabriele Graziano nel tiro di precisione e per Ivan Soligon-Alex Zoia nella staffetta.

A caccia del bis tra gli Under 23, oltre a Simone Mana, c’è anche il transalpino Clement Seve, finalista di progressivo (proprio contro lo stesso Mana) e staffetta.

Già assegnate le seguenti medaglie di bronzo. Under 18: Sipek (Croazia) e Balti (Tunisia) nel progressivo; Sciutto-Aliprandi (Italia) e Sipek-Klaric (Croazia) nella staffetta. Under 23: Povh-Ceh (Slovenia) e Gaspar-Saban (Croazia) nella staffetta; Khiari (Tunisia) e Yakin (Turchia) nel tiro progressivo.

Alla vigilia della giornata conclusiva, per gli azzurrini dl c.t. Enrico Birolo, dunque, c’è ancora la possibilità di conquistare cinque ori.

Oggi al Palaravizza prime sfide alle ore 8.30 (semifinali della prova a coppie, seguite da quelle del tiro di precisione), poi dalle 12.15, una dietro l’altra,  tutte le finali, sempre in diretta streaming, con link da www.alassio2019.com. Attesa una buona cornice di pubblico. Anche oggi saranno presenti alcuni grandi campioni del passato, come è stato in occasione della cerimonia inaugurale, quando al Palaravizza c’erano Paola Pigni, Gianni Lanfranco e Franco Arese, nomi che non hanno bisogno di presentazione.
L’ingresso alle tribune è libero. Previste le riprese di Rai Sport. In mattinata anche la troupe di Mediaset, a sfatare la credenza che a praticare lo sport bocce siano solo gli anziani.

Programma completo delle finali

ore 12.15 - staffetta Under 23: Soligon-Zoia (Italia) vs Seve-Bourrin (Francia)

ore 12.30 - staffetta Under 18:  Stremfel-Povh (Slovenia) c. Roffino-Peyron Gerard (Francia)

ore 14.30 - tiro di precisione

Under 23: vincente Kovacevic (Serbia)-Sodec (Slovenia) c. vincente Hecker (Argentina)-Graziano (Italia)

Under 18: vincente Petz (Croazia)-Paloschi (Brasile) vs vincente Capdevila (Argentina)-Maurin (Monaco)

ore 15.15 - coppie

Under 23: vincente Svalm/Kovacevic (Serbia-M. Mana-Zoia (Italia) vs vincente Garnier/Bourrin (Francia)-Saenz-Ganaja (Perù)

Under 18: vincente Farias/Capdevila (Argentina)-Vega/Martinez (Cile) vs vincente S. Mana/Falconieri (Italia)-Sipek/Matijasic (Croazia)

ore 17.15 - tiro progressivo Under 23: M. Mana (Italia) vs Seve (Francia)

ore 17.45 - tiro progressivo Under 18: Roffino (Francia) vs Povh (Slovenia)

Alle 18.30 la cerimonia di premiazione chiuderà ufficialmente la manifestazione.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium