Sino a12 minuti e 4 secondi sembrava cosa fatta per il Valpe.
Poi il cuore giallonero di Varese ha ribaltato la partita e lo 0-2 siglato da Cordin con un micidiale un-due-tre di Perna, Re e Francesco Borghi (saetta capolavoro da lontano, poco oltre la linea blu) mandando in delirio i tifosi di casa del Palalbani. Basta il rabbioso contropiede dell'1-3 in inferiorità numerica del condottiero Perna per sboccare e risvegliare l'orgoglio dei Mastini. Da quel punto in avanti inizia un'altra partita, un'altra vita.
Grinta, determinazione, cattiveria agonistica: la squadra di Da Rin, che estrae dal cilindro anche un determinante cambio delle linee, ci mette tutto in un finale entusiasmante. Il pubblico del Palalbani (500 spettatori e una curva caldissima nonostante la contemporaneità del basket) esplode come ai bei tempi: più che per il primato in classifica e la seconda vittoria consecutiva, che sembrava a un certo punto davvero impossibile, per la capacità di non morire mai.
Il secondo periodo, così come i primi otto minuti del terzo in cui il Valpe era andato sul 2-0, era stato quasi drammatico: il Varese che viveva d'impeto e cuore ma sembrava che le gambe non girassero, la Valpe a velocità tripla di stecca e di pattini era infatti passata in superiorità con Vehmanen (staffilata all'incrocio). La squadra di Da Rin per 12 minuti non aveva prodotto un'occasione, salvata prima da Tura sul colpo di Salvai che stava già esultando e poi da Gardiol che volava da solo a fallire il raddoppio. Solo nel finale di tempo lampi di carattere e un'unica, clamorosa occasione di Michael Mazzacane.
Primo periodo duro ma equilibrato, nonostante una novità assoluta: 6 minuti di superiorità a 0 (1'48" addirittura in doppia superiorità) improducenti. Valpe più sciolta e libera, forse non sentiva la tensione in un Palalbani che ha mostrato un bellissimo colpo d'occhio - grande la coreografia e il tifo in curva, davvero da tempi d'oro - nonostante la concomitanza della sfida al palazzetto.
Oggi, sabato 28 arriva al Cotta l’Appiano, reduce dalla sconfitta a Bressanone. Turno positivo per Merano e Unterland.
VARESE-VALPELLICE 3-2 (0-0, 0-1, 3-1)
Reti: 23'51" Vehmanen 0-1; 42'08" Cordin 0-2; 47'56" Perna in inferiorità (Marcello Borghi) 1-2, 52'59" Re (Teruggia), 53'39" Francesco Borghi (Marcello Borghi).
Note - Penalità Va 6' Valp 10', tiri Va 40, Val 41.
Arbitri: Lottaroli, Volcan (Basso, Virgillito)