/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | giovedì 27 febbraio

Covid-19: la Commissione lavora su tutti i fronti per contenere l’epidemia ed esprime solidarietà all'Italia
(h. 19:30)

La Commissione continua a lavorare su tutti i fronti per contrastare l'epidemia di COVID-19 in corso ed esprime tutta la sua solidarietà all'Italia e...

Coronavirus, Torino e il Piemonte si appellano a Roma per salvare commercio, cultura e turismo
(h. 18:40)

Ascom scrive ai Parlamentari regionali, mentre il Pd si rivolge al ministro Franceschini: "Servono misure straordinarie"

Cent’anni fa la rivolta innescata da una diciassettenne: il Gruppo Teatro Angrogna ricorda l’occupazione della Mazzonis
(h. 16:09)

In programma una serie di iniziative su un evento che ha scosso la Val Pellice e non solo

Il Centro Ricerche di General Motors di Torino ceduta a Punch Group
(h. 15:50)

La cessione alla multinazionale belga crea molte preoccupazioni tra i sindacati

Iren vince il premio Top Utility 2020 nella categoria Diversity
(h. 15:26)

Il direttore hr: “Il nostro intento imprescindibile è di continuare a investire su sviluppo delle competenze, riconoscimento del merito, su...

Coronavirus: dalla Regione una moratoria sui mutui e un milione di euro
(h. 15:22)

Aperto il confronto con Abi e le associazioni imprenditoriali

Coronavirus, le aziende iniziano a perdere la pazienza: "Basta tenere in ostaggio 4 milioni di piemontesi: da lunedì si torni alla normalità"
(h. 15:20)

Alberti (Cna Torino): "Abbiamo già pagato un prezzo altissimo. I provvedimenti cozzano con le cifre e le stesse dichiarazioni delle istituzioni"

Confartigianato Piemonte a Cirio: “Le nostre imprese vittime del nuovo virus: si eliminino o allentino le restrizioni”
(h. 14:40)

Il presidente Felici: "La Regione non si dimentichi degli artigiani e delle micro e piccole imprese"

Anagrafe, il Comune di Torino valuta estensione dello smart working: “Il servizio potrebbe beneficiarne”
(h. 13:30)

Attualmente sono 647 i dipendenti comunali che possono accedere al lavoro da casa, più del 10% degli aventi diritto. L’assessore Rolando: “Farò il...

Cibus conferma la data: si terrà a Parma dall'11 al 14 maggio
(h. 11:45)

La decisione di Fiere di Parma, come quella di Veronafiere che ha confermato la data di Vinitaly, ribadisce come il settore del food and wine sarà...

Coronavirus, Uncem:"Necessario ridurre provvedimenti di prevenzione, necessario ritorno alla normalità"
(h. 10:30)

"2Il buonsenso avuto finora possa tradursi in ulteriore impegno per restituire alle comunità pieno senso di libertà che si alimenta con cultura,...

Bricolage e fai-da-te: passatempi che migliorano la vita
(h. 09:01)

Quali effetti benefici hanno queste attività sulle persone, in particolare quelle che si avviano verso la fase matura della loro esistenza?

Coronavirus, ecco l'impatto sulle aziende artigiane: bene solo la distribuzione di cibo. Per gli altri è crollo
(h. 06:50)

Incremento del 40-50% per le attività della rete alimentare, soffrono taxi, catering, ristorazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium