In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, il Torino Film Festival dedica un omaggio al Maestro riminese con RadioAMARCORD, progetto di Fonderia Mercury, diretto da Sergio Ferrentino, che propone una parte sommersa del suo repertorio artistico, la produzione radiofonica.
All’inizio degli anni ‘40, infatti, Fellini iniziò a collaborare con l’Ente Italiano Audizioni Radiofoniche (EIAR, la cui direzione generale era a Torino) come autore. Da solo, o in coppia con Ruggero Maccari, scrisse decine di copioni: sketch, fantasie, riviste, piccole commedie che segnano di fatto il suo esordio nel mondo dello spettacolo.
Domani, giovedì 26 novembre, verranno messi in scena quattro radiodrammi brevi riadattati da Sergio Ferrentino e i cui copioni sono conservati nell’Archivio Federico Fellini-Cineteca Comune di Rimini.
Con la trasformazione dei rumori in voci umane e le loro tirate sognanti, questi testi rappresentano anche in formato audio uno spaccato significativo del poetico e visionario universo felliniano.
L'evento sarà trasmesso in diretta Facebook alle ore 21.
I radiodrammi riallestiti in versione live sono: Di notte le cose parlano, Una lettera d’amore, Dalla finestra e Un signore molto sensibile.
Con: Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli, Eleni Molos,Maurizio Pellegrini, Carlotta Viscovo, Dario Sansalone.