/ Attualità

Attualità | 09 dicembre 2020, 07:16

Informazioni ai visitatori danneggiate: "Diamo nuovo lustro ai pannelli sulla storia di Torino"

La richiesta della Circoscrizione 8 alla giunta per un intervento di manutenzione in vista delle ATP Finals

Informazioni ai visitatori danneggiate: "Diamo nuovo lustro ai pannelli sulla storia di Torino"

Mettere "a lucido" i pannelli informativi posti di fronte ai siti di interesse storico e architettonico di Torino. E' la richiesta presentata al consiglio comunale della Circoscrizione 8 da Massimo Giaretto, a fronte di un progressivo degrado che ha interessato le cosiddette "uova" posizionate tra il 2005 e il 2006, in occasione dei giochi olimpici invernali. 

Diversi i luoghi interessati: dalla residenze sabaude, Palazzo Reale e Palazzo Madama, a piazza San Giovanni e Palazzo di Città. Alcuni pannelli insistono anche sul parco del Valentino e la zona del Borgo Medievale. 

Le installazioni dovrebbero fornire a visitatori e turisti alcuni informazioni peculiari circa l'anno di costruzione degli edifici, la storia di chi li ha abitati, il periodo di riferimento. Ma, negli anni, la difficoltà di decifrarli è aumentata in modo esponenziale, proprio per l'usura - senza manutenzione - cui sono andati incontro, tra fenomeni climatici e atti di vandalismo.

La richiesta alla giunta Appendino, sotto forma di interpellanza, è quindi di "verificare con gli uffici lo stato di conservazione dei pannelli, al fine di censire quelli ammalorati o danneggiati programmando una manutenzione atta a ripristinarli oppure a sostituirli". Un'azione ancora più impellente, se si pensa alla nuova ondata che investirà dall'estero Torino in occasione delle ATP Finals

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium