/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | giovedì 16 ottobre

Torino dedica una via a Florence Nightingale: "Riconoscimento di noi infermieri"
(h. 12:21)

La cerimonia di intitolazione sarà sabato alle 11

IOLAVORO per la prima volta alle OGR, Chiorino: "L'evento si rinnova e parla ai giovani"
(h. 12:13)

Il 12 e 13 novembre a Torino partirà il tour regionale della fiera del lavoro che fa incontrare aziende e candidati

(h. 12:07)

Si è tenuta mercoledì 15 la conferenza “L’eredità che diventa futuro” presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati

Minorenne sequestrato per giorni per un debito di droga: in manette 2 persone
(h. 11:48)

Arrestato un 40enne italiano ed un 28enne rumeno: a denunciare la scomparsa lo zio

Il Comune di Grugliasco verso il riconoscimento della Palestina: mozione in discussione lunedì 20
(h. 11:38)

Questa sera un presidio per la pace promosso dal Comune. In discussione anche l'esposizione dello striscione R1PUD1A di Emergency e l'intitolazione...

Da Grugliasco a Rivoli, tutti gli appuntamenti per la prevenzione del tumore al seno
(h. 11:31)

In occasione di Ottobre Rosa, l'Asl To3 presenta una serie di eventi informativi

L'attraversamento crea problemi alle auto e ai pedoni. La Circoscrizione 8: “Presto un sopralluogo”
(h. 11:27)

L’attraversamento crea problemi alle auto e ai pedoni. La Circoscrizione 8: “Presto un sopralluogo”

Ristrutturare fa bene al mattone (e al padrone di casa): il valore delle case green a Torino sale dal 7 al 30%
(h. 11:15)

Lo svela l’ultimo osservatorio Restructura su dati di Immobiliare.it, i numeri del Politecnico mostrano come la classe energetica influenzi i prezzi,...

Trasformare la luce in design efficace, l’impatto di Lucifero Illuminazione
(h. 11:15)

Visitiamo con voi lo showroom provando raccontarvi le nostre sensazioni, un intreccio di desideri, una storia dell’artigianato italiano che val la...

Al Castello e Parco di Masino la "Tre Giorni per il Giardino"
(h. 11:12)

Appuntamento dal 17 al 19 ottobre

Foto d'archivio
(h. 11:05)

Due giovani di 19 e 17 anni hanno derubato un 21enne in San Donato e gli hanno sottratto l'auto. La fuga dopo un normale controllo dei Carabinieri in...

Immagine di repertorio
(h. 10:53)

Due serate informative aperte a tutti: lunedì 20 e 27 ottobre

La torinese AIKO sviluppa un "autopilota spaziale" intelligente per prevenire collisioni in orbita
(h. 10:45)

Nel 2025 si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati

(h. 10:40)

I timori dei frequentatori. Fdi: “Telecamere inutili se nessuno le controlla”

A Torino il convegno di EASPD e Paideia sulla disabilità e il ruolo delle famiglie
(h. 10:31)

Dal 20 al 21 ottobre il convegno su caregiver e autodeterminazione

Asportato polmone a una 70enne grazie alla robotica: la difficile operazione al Mauriziano
(h. 10:22)

L’intervento di pneumonectomia è riuscito grazie all'applicazione combinata della robotica, di un trattamento farmacologico mirato e personalizzato e...

(h. 10:18)

Entrano nella Coalizione Civica le liste Noi Pensionati per Venaria e Venaria Futura: "Siamo l'alternativa ai partiti tradizionali"

In Piemonte 8 milioni per tutelare la biodiversità naturale: interventi a Chivasso e Rivoli
(h. 10:08)

Grande progetto nel Parco del Po Piemontese (500 mila euro) che prevede la creazione di pozze temporanee per anfibi, nuove alberature e un pontile...

L’Intelligenza Artificiale ‘popolare e per tutti’
(h. 10:06)

Si chiude stasera il ciclo di incontri al Tempio valdese di Pinerolo

Spazio BAC: una stagione teatrale tra arte, diritti e nuove famiglie
(h. 10:02)

Doppio cartellone per lo spazio che sorge nel cuore del quartiere Aurora. Un luogo aperto e accessibile, dove il teatro diventa strumento di dialogo...

Il Festival di Cultura Classica all'Erba: Elia Tedesco protagonista di due commedie tutte da ridere
(h. 09:40)

La comicità di Plauto al centro di un doppio appuntamento nel weekend: "La commedia delle 3 dracme" e "Il soldato fanfarone"

Vanessa Redgrave al Torino Film Festival riceve la Stella della Mole
(h. 09:10)

L'attrice presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film che la vede protagonista

Elio Germano e Alba Rohrwacher
(h. 08:42)

Elio Germano e Alba Rohrwacher si confermano due dei migliori attori italiani del momento, salvando una pellicola che si rivela inconcludente nel...

Al Casinò di Sanremo grande attesa per la prima della stagione teatrale
(h. 08:29)

Ezio Greggio venerdì 31 ottobre inaugura la grande rassegna.

La Sacra di San Michele illuminata
(h. 08:26)

L'iniziativa prosegue fino al 19 ottobre coinvolgendo uno dei luoghi simbolo della provincia di Torino. Tante le associazioni coinvolte

Collettivo Beluga: nasce a Torino una nuova casa per l’improvvisazione teatrale
(h. 08:23)

Il 17 ottobre l’inaugurazione con “Beluga Park!”, un’esperienza immersiva tra arte, gioco e comunità

Appalti UE: la Commissione boccia a metà le direttive 2014, obiettivi solo parzialmente raggiunti
(h. 07:55)

Trasparenza in crescita e record di contratti alle PMI (71%), ma persistono complessità, lacune nei dati e una limitata concorrenza transfrontaliera....

(h. 07:45)

Qui di seguito il programma di questa settimana

La ciclabile di corso Umbria, oggetto di una petizione
(h. 07:38)

Dai residenti 466 firme di protesta: "Avete dimezzato i posti auto". La 4 replica: "Più sicurezza e meno velocità"

Morbegno celebra il Bitto, il re delle Alpi valtellinesi con gli chef di Euro-Toques
(h. 07:25)

Chef stellati, sapori autentici e antiche cantine: Morbegno riscopre il gusto della montagna nella sua festa più attesa.

Il Mercato della Terra di Bra, in programma domenica 19 ottobre dalle 8 alle 17
(h. 06:41)

Sette consigli pratici che possono aiutare a risparmiare, nutrirsi bene ed evitare sprechi

Milan Urban Food Policy Pact 2025, Torino premiata per la mensa scolastisca
(h. 06:38)

Salerno: "Il diritto al cibo nelle scuole è una pratica di democrazia"

Torino celebra dieci anni di "Odontoiatria Sociale in rete"
(h. 06:35)

Tante le realtà coinvolte che si sono date appuntamento al Sermig: "La salute dentale è un diritto di tutti"

Troppi atti vandalici e guasti, la stazione Rebaudengo pronta solo nel 2026
(h. 06:33)

I raid sono costati 700mila euro. Negli ultimi 10 mesi 26 fermi a scale mobili e ascensori

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium