Domani, martedì 14 dicembre alle ore 17 la Biblioteca civica Italo Calvino, Lungo Dora Agrigento 94, ospita l'iniziativa 'La lettura a Torino' nell'ambito della rassegna Leggere in città, progetto che anticipa con alcune azioni coordinate la nuova edizione di Torino che Legge, prevista nell’aprile 2022.
Torino mantiene viva una tradizione culturale che viene da lontano, alimentata da figure quali Piero Gobetti, Giulio Einaudi, Cesare Pavese, Guido Gozzano, Italo Calvino, Norberto Bobbio, che hanno contribuito a conferirle grande prestigio.
Ma cosa rende così speciale Torino e i suoi 500mila lettori? La profonda cultura dei cittadini? Le librerie e i librai torinesi?
Queste alcune delle domande a cui proveranno a rispondere gli ospiti della puntata dedicata a Torino, trasmessa in diretta.
Fra gli ospiti, Ernesto Ferrero, Saulo Lucci, la Lettrice vis à vis – Chiara Trevisan, Il Menu della poesia – Anna Charlotte Barbera e Roberta Lanave, la libraia Catia Bruzzo. Il progetto, avviato dal Forum del Libro, si realizza con il sostegno del Centro per il libro e la lettura e la trasmissione di Rai3 Quante storie.
L'evento può essere seguito anche in streaming sui canali del Forum del Libro: https://www.facebook.com/<wbr></wbr>AssociazioneForumDelLibro