/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 02 novembre

(h. 18:25)

Stellantis ha deciso di dismettere anche in provincia di Frosinone l'ex quartier generale del gruppo automobilistico. Una vicenda che il capoluogo...

(h. 17:23)

Partiti in questi giorni i cantieri di lavoro 2023 riservati ai 'diversamente giovani'. Verzola: "Come mettere assieme opportunità di lavoro e...

(h. 15:57)

Nel mondo degli investimenti finanziari, parole come accessibilità e semplicità spesso sono ignorate. Ma ora, grazie a Plutonis, un sistema di...

(h. 15:44)

Domenica 5 novembre sarà premiato l’artista vincitore dell’edizione 2023 del concorso, Wang Yuxiang

(h. 15:33)

Ripartita il 30 ottobre nei punti vendita la nuova collezione premi eco-friendly e solidale “Una collezione da favola” composta da 12 soggetti...

(h. 15:18)

Il programma di accelerazione "5G & Emerging Tech per la Città a Zero Emissioni" è stato promosso dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino

(h. 14:42)

La cultura della prevenzione poco diffusa soprattutto nelle microimprese. I dati resi noti dallo Spresal durante l'audizione nella terza Commissione...

(h. 14:30)

L'accordo prevede di attivare gruppi di lavoro su temi differenti come l’analisi dei bisogni della popolazione, i trasporti e la mobilità, con...

(h. 12:25)

Un’iniziativa che ha consentito di raccontare la filiera corta e controllata del latte, i valori sui quali si basa, la trasparenza e tracciabilità...

(h. 10:13)

Le impiegate in produzione hanno perso la commessa e preoccupa anche il futuro di chi lavora nelle pulizie

(h. 10:10)

La cucina, si sa, è fatta di regole e di licenze poetiche.

(h. 10:05)

Il Ceo Serafini interviene sulle strategie per rispondere all’esigenza di risorse competenti per il settore italiano

(h. 07:00)

È un momento d’oro per le meme coin, sia quelle consolidate come DOGE, SHIB, sia per le nuove come PEPE e sia per queste sorprese.

(h. 07:00)

Cardano (ADA) ha recentemente registrato un'impennata del suo prezzo dopo una modifica cruciale dei suoi parametri di puntata.

(h. 07:00)

I canoni rallentano ma nel terzo trimestre del 2023 continuano a crescere del 3,8%. Comprare casa a Torino costa 1.921 euro al metro quadro