Più sicurezza per le strisce pedonali di Torino. Questa mattina la giunta, su proposta dell'assessore alla Mobilità Chiara Foglietta, ha approvato 18 interventi su altrettanti attraversamenti pedonali: la spesa complessiva è di 1 milione e 160 mila euro.
Gli interventi
Saranno realizzati passaggi rialzati, verranno allargati i marciapiedi e, per agevolare i pedoni nell’attraversamento, saranno realizzate banchine salvagente al centro della carreggiata che consentiranno loro di procedere in due tempi. Alle zebre verranno anche messe dei lampeggianti per renderle più visibili. Si procederà all’eliminazione delle barriere architettoniche e, quando necessario, si interverrà sull’ampiezza della carreggiate e installando rallentatori ad effetto ottico per indurre una moderazione della velocità.
La mappa degli interventi
Gli interventi riguarderanno corso Stati Uniti, nel tratto tra i corsi Castelfidardo e Re Umberto; corso Galileo Ferraris all’altezza di via Torricelli; corso Cosenza vicino al mercato coperto di via Don Grioli; corso Galileo Ferraris all’angolo con piazzale San Gabriele da Gorizia; piazza Rivoli; corso Francia all’intersezione con le vie Pozzo Strada e Gianfrancesco Re e Strada del Lionetto; via Nicola Fabrizi e via Nicomede Bianchi; via Servais all’altezza del civico 62; via Stradella all’altezza del numero 192; corso Mortara in corrispondenza della rotonda di via Livorno; via Pianezza all’incrocio con corso Lombardia.
E ancora: via Botticelli all’altezza del civico 11; corso Vercelli in prossimità di via Cuorgnè, via Sant’Elia, corso Casale ai civici 388 e 462; Lungo Dora Firenze all’altezza di corso Verona; corso Bramante in prossimità dell’ospedale Molinette; corso Maroncelli all’intersezione con via Canelli.