Da Arnolfo di Cambio a Giorgio De Chirico. Le opere di antiquariato ospitate alla Promotrice di Belle Arti per Apart Fair, attraversano i secoli.
Dall’arte medievale, con incurisioni in quella orientale, per arrivare fino al Novecento. Pezzi di alto valore che fino al 2 novembre potranno essere ammirati dai visitatori o acquistati dai collezionisti.
Presente in mostra anche un’opera di grandi dimensioni di Luisa Rabbia e i ritratti del collettivo Fotografia Alchemica che ha allestito anche un set fotografico per realizzare un numero ristretto di 40 ritratti secondo l’antico metodo del ferrotipo.
“Il filo conduttore della fiera e della mostra e quello della qualità e dell’autenticità - spiega Aldo Ajassa, presidente dell’Associazione Piemontese Antiquari - L’autenticità è il primo valore dell’antiquariato e noi vogliamo essere molto attenti a riguardo”.
Quest’anno presenti con centinaia di opere sono 40 galleristi da tutta Italia e dall’estero.
“Le opere in mostra oltre ad avere la garanzia del singolo antiquario avrà la valutazione di una commissione di esperti che le valuta prima dell’apertura. Chi verrà qui avrà l’opportunità di scoprire uno scrigno di tesori garantiti”.
Un settore quello antiquariato che punta ormai tutto sul valore della qualità. “A Torino c’è più o meno la stessa tendenza che c’è in Europa e nel mondo - spiega Ajassa - Le opere che hanno maggiore qualità. Torino vede tantissimi collezionisti dall’estero esigenti che vogliono la qualità”.
“I collezionisti oggi sono un po’ eclettici. Non c’è più il collezionista che si concentra su una determinata epoca ma spazia dall’antico al contemporaneo”.










![Il tempo di Tuttomele: Cavour si prepara per la 46esima edizione della Fiera Nazionale [VIDEO] Il tempo di Tuttomele: Cavour si prepara per la 46esima edizione della Fiera Nazionale [VIDEO]](https://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/T_2d75cc08ee.jpg)







