RENDIMAX conto deposito è una soluzione pensata per chi vuole investire una parte del proprio denaro ottenendo interessi fissi e dormire (relativamente) sonni tranquilli.
In questo articolo esploriamo che cosa offre Rendimax, i suoi punti di forza e i limiti da conoscere, con occhi critici e pratici. Abbiamo parlato di RENDIMAX conto deposito e delle sue caratteristiche con Maximiliano Travagli di TRAVAGLI FINANCIAL, di seguito relazioniamo quanto è emerso dalla nostra chiacchierata.
Che cos’è RENDIMAX conto deposito
Un conto deposito è un prodotto bancario che permette di parcheggiare liquidità e ottenere un interesse. Non è un conto corrente: spesso non offre carnet di assegni, operatività quotidiana estesa o servizi tipici da banca, ma un rendimento sul capitale a riposo.
Il RENDIMAX conto deposito, offerto da Banca Ifis, si distingue per tre modalità fondamentali: Libero, Like e Vincolato. Ogni modalità ha caratteristiche diverse di liquidità, rischio e rendimento.
- Libero: il denaro resta sempre a disposizione. Nessun vincolo. Il tasso è basso — tradizionalmente intorno allo 0,20 % lordo.
- Like: una via di mezzo. Non c’è vincolo fisso, ma per ritirare le somme è richiesto un preavviso (in genere 33 giorni). Si ottiene un interesse maggiore rispetto al Libero, ma non elevatissimo.
- Vincolato: blocco del capitale per una durata prestabilita (6 mesi, 1 anno, 2 anni, sino a 5 anni). In cambio, tassi più alti, scelti al momento del vincolo.
Una caratteristica chiave: nel vincolato puoi scegliere se ricevere gli interessi in anticipo o posticipati (cioè alla scadenza o con liquidazioni periodiche).
Come ogni conto deposito, anche Rendimax è assicurato dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000 € per cliente e per banca, per proteggere il capitale anche in casi estremi.
I rendimenti attuali e cosa aspettarsi
Quanto rende effettivamente Rendimax? Qual è il guadagno netto, al netto delle imposte? E quanto è competitiva rispetto ad altri conti deposito oggi attivi?
Nelle informazioni ufficiali di Banca Ifis, per il vincolato si parla di tassi lordi che arrivano sino al 3,00 % per vincoli molto lunghi (5 anni) con liquidazione posticipata. Per durate più brevi, i tassi decrescono: sui 2 anni siamo intorno al 2,70 % lordo, su 1 anno circa 2,50 %.
Questo è il rendimento nominale lordo: va scontata la ritenuta fiscale sugli interessi (in Italia oggi è il 26 %) e l’imposta di bollo sul deposito (spesso allo 0,20 % annuo).
Facciamo un esempio pratico: supponi di vincolare 100.000 € per 3 anni con un tasso lordo del 2,80 %. Gli interessi lordi sarebbero 2.800 €/anno (€ 8.400 in totale su tre anni). Sottraendo il 26 % di ritenuta, ne rimangono circa 2.072 €/anno (6.216 in totale). Poi tolto lo 0,20 % di bollo sul capitale, il guadagno netto reale è leggermente inferiore.
Per la modalità Like, il tasso lordo promozionale in alcuni casi è stato 2,50 % per nuovi clienti fino al 31 dicembre, ma al di fuori della promozione il tasso “base” segnalato da alcuni comparatori è circa 1,25 % lordo.
Infine, per il Libero, tassi molto bassi: intorno allo 0,20 % lordo nelle versioni attuali.
Quindi, chi aspira a un rendimento fisso interessante guarda prevalentemente alla modalità vincolata — accettando il vincolo temporale e la fiscalità a corredo.
Un avvertimento: a volte circolano sui forum offerte promesse del 5 % per Rendimax — ma non sempre verificabili ufficialmente. Quel tipo di tasso va trattato con cautela, come ogni promessa “troppo buona per essere vera”.
Per chi conviene (e per chi no)
Vantaggi per i risparmiatori
- Remunerazione fissa e prevedibilità: nel vincolato, sai sin dal giorno del vincolo quanto guadagnerai, senza sorprese.
- Semplicità: è un prodotto abbastanza semplice da capire — nessuna strategia complicata, nessuna leva finanziaria.
- Costi contenuti: non ci sono commissioni di gestione, apertura o chiusura del conto deposito.
- Protezione del capitale: essendo un classico conto deposito, il rischio è basso rispetto al mercato azionario o altri strumenti finanziari.
- Garanzia del Fondo Interbancario: tutela fino a 100.000 € per cliente per banca.
- Flessibilità (modalità Like / Libero): se temi di dover attingere al capitale, la modalità Like può offrire una “via di uscita” con preavviso.
Limiti e criticità da valutare
- Il tasso netto effettivo scende a causa di imposte e bollo: l’“interesse reale” è spesso modesto una volta al netto di tutto.
- In modalità vincolata, non puoi accedere al capitale prima della scadenza, salvo clausole rare o penalità (a meno che lo stato non lo consenta espressamente).
- Il rendimento, anche se oggi non male, può risultare basso se si considerano scenari di inflazione elevata. In un’era in cui l’inflazione può erodere il potere d’acquisto, un 2–3 % lordo potrebbe non bastare a “vincere” il costo della vita.
- Non è adatto per chi cerca rendimenti molto elevati o è disposto a rischi maggiori: strumenti come azioni, fondi azionari, private equity offrono potenziale maggiore (ma con rischio più elevato).
- La somma protetta è solo fino a 100.000 € per banca. Se depositi molto di più, il “surplus” resta vulnerabile al rischio di solvibilità dell’istituto.
- A volte le promozioni temporanee possono indurre a credere in tassi molto alti che non durano a lungo.
A chi conviene
- A chi ha un capitale che può restare “parcheggiato” per un periodo non troppo lungo senza dover essere ritirato.
- A chi dà priorità alla sicurezza e alla stabilità piuttosto che al massimo rendimento.
- A chi vuole evitare la complessità e i rischi dei mercati e preferisce evitare scelte attive.
- A chi vuole diversificare il portafoglio con una quota “difensiva” a basso rischio.
Come attivare RENDIMAX e quali condizioni considerare
L’apertura di RENDIMAX conto deposito è generalmente online, tramite la piattaforma di Banca Ifis. Serve un documento di identità, codice fiscale e un conto corrente di appoggio per i trasferimenti (verso e da).
Per trasferire fondi dal tuo conto corrente ordinario al conto deposito, devi indicare dei “conti predefiniti” (fino a 3) da cui sarà possibile effettuare bonifici verso il deposito.
Il capitale vincolato deve rispettare un importo minimo (di solito 1.000 €) e un importo massimo cumulato per cliente (solitamente 1.000.000 €) è spesso imposto.
La liquidazione degli interessi può essere trimestrale (o altre scadenze) oppure alla fine del vincolo, a seconda dell’opzione scelta.
Infine, è bene leggere il foglio informativo ufficiale che specifica tutti i dettagli, rischi, condizioni e vincoli comportamentali.
Confronti e prospettive: quanto “vale” rispetto ad altre opzioni
Uno dei modi per capire il valore di Rendimax è confrontarlo con altri conti deposito o strumenti analoghi attivi oggi. In molti comparatori, Rendimax figura come uno dei conti vincolati più competitivi, in particolare per durate medie-lunghe.
Per esempio, con un vincolo di 24 mesi, alcuni conti deposito attivi offrono tassi lordo fra l’1,8 % e il 3,0 % circa. Rendimax, in certi periodi promozionali e a lungo termine, ha offerto fino al 3,0 %.
Cosa abbiamo scoperto parlando con Maximiliano Travagli di TRAVAGLI FINANCIAL
Nella nostra intervista con Maximiliano Travagli, esperto consulente finanziario indipendente, abbiamo esplorato il ruolo che un conto deposito come Rendimax può avere all’interno di una strategia di portafoglio bilanciata.
Travagli sottolinea che non è mai saggio “mettere tutte le uova nello stesso paniere”: anche in un portafoglio conservativo, è utile combinare strumenti a rendimento fisso moderato con componenti diversificate (ETF, obbligazioni, anche azioni in parte), calibrati in funzione dell’orizzonte temporale e della propensione al rischio.
Quando gli abbiamo chiesto se consiglia Rendimax ai propri clienti, ha risposto che, in linea generale, una selezione diversificata di titoli di Stato, bilanciata per durata, risulta più efficiente e spesso più redditizia rispetto a un conto deposito. Ciò anche grazie alla tassazione agevolata sugli interessi, riservata a questa tipologia di strumenti.
Inoltre, i titoli di Stato possono essere liquidati in qualsiasi momento, offrendo una flessibilità reale e preziosa per l’investitore. È vero che un BTP a lunga scadenza può subire oscillazioni di prezzo, con la possibilità di non recuperare interamente il capitale se venduto prima della scadenza; tuttavia, se confrontiamo questo aspetto con un conto deposito che non consente alcun disinvestimento anticipato, la maggiore libertà di scelta dei titoli di Stato rappresenta comunque un vantaggio significativo.
Travagli ci ha anche ricordato che, in qualità di consulente indipendente, valuta sempre i costi impliciti degli strumenti e la trasparenza contrattuale: nelle sue valutazioni, conta molto che un prodotto come Rendimax non nasconda spese o vincoli occulti.
Infine, ci ha confermato che, nei mandati che gestisce, non propone prodotti proprietari: lascia al cliente la banca di riferimento e raccomanda prodotti (come RENDIMAX conto deposito) se valutati idonei, senza conflitti di interesse.
Il ruolo di TRAVAGLI FINANCIAL e la consulenza finanziaria indipendente
Travagli Financial è una realtà focalizzata su una consulenza finanziaria indipendente: non vincolata a banche, non condizionata da commissioni di prodotto e priva di conflitti di interesse.
Travagli Financial effettua raccomandazioni di investimento da effettuarsi direttamente nella banca del cliente, mantenendo una struttura fiduciaria che mette al centro gli interessi del cliente, non del venditore.
Con oltre trent’anni di esperienza nel settore, Maximiliano Travagli ha maturato competenza nella costruzione e manutenzione di portafogli efficienti e collabora con altri professionisti per integrare aspetti fiscali, previdenziali, successori.
L’approccio di Travagli Financial è “ad architettura aperta”: il cliente non è vincolato a una gamma ristretta di prodotti, ma può accedere a fondi, ETF e soluzioni alternative selezionate indipendentemente e in base alle sue esigenze reali.
Grazie alla trasparenza e alla sua impostazione fee-only (cioè remunerato direttamente dal cliente e non da commissioni di retrocessione), Travagli Financial garantisce che le sue raccomandazioni siano obiettive e non influenzate da interessi esterni.
In sintesi: se desideri una guida esperta che consideri prodotti come RENDIMAX conto deposito all’interno di una strategia personalizzata e senza conflitti di interesse, Travagli Financial può essere un punto di riferimento per chi cerca una consulenza finanziaria indipendente.
 
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.















