Torino è pronta ad accogliere le Nitto Atp Finals. Con l'arrivo degli otto grandi tennisti, che si sfideranno dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena, cambia la viabilità nell'area dello Stadio Olimpico e dei quartieri Filadelfia/Santa Rita. Prevista anche la deviazione di alcune linee bus.
Come cambia la viabilità
Nel dettaglio via Filadelfia sarà chiusa al traffico delle auto, da piazzale San Gabriele di Gorizia a corso Agnelli, nei seguenti giorni e orari: sabato 8, domenica 9, sabato 15 e domenica 16, dalle 9.30 e fino a fine evento (presumibilmente entro le ore 24.00). Stop ai veicoli anche da lunedì 10 a venerdì 14 dalle 9.30 alle 12, dalle 15.30 alle 19 e dalle 22.30 fino a fine evento (presumibilmente entro le ore 24.00). Sul medesimo tratto di strada fino al 24 novembre sarà vietata la sosta.
Fino al 20 novembre anche sul controviale est di corso Agnelli, dal civico 45 a via Filadelfia, su entrambi i lati sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione dei veicoli. Dal 6 al 16 novembre sarà vietato parcheggiare anche nel controviale di corso Galileo Ferraris, nelle vicinanze dell'Inalpi Arena.
Sosta giornaliera a 10 euro
Sempre nella zona del palazzetto sarà istituita la sosta a pagamento, dalle 9 a mezzanotte, con tariffa forfettaria giornaliera di 10 euro. Nei giorni del torneo si sposteranno anche i parcheggi disabili.
Trasporto Pubblico Locale
Per raggiungere le ATP Finals, GTT potenzia i bus e tram per l'Inalpi Arena. Le linee 4 e 10 avranno corse aggiuntive e frequenze maggiori nelle fasce serali, mentre la metropolitana prolungherà l’orario di servizio con 200 corse extra.
Gli spettatori potranno viaggiare gratuitamente sulle linee 4, 4N e 10 nel giorno indicato sul biglietto, così come lo staff dell’organizzazione durante tutto il torneo.














