/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 novembre 2025, 10:10

Mirafiori e cassa integrazione: “La 500 ibrida non basta. Servono investimenti”

Il segretario generale della Uil, Bombardieri, a Torino: “Troppi stabilimenti con ammortizzatori sociali. Su Iveco non ci fidiamo delle parole di Urso, che di fatto sta anche chiudendo Ilva”

PierPaolo Bombardieri a Torino

PierPaolo Bombardieri a Torino

Le incognite sull’auto, ma anche il futuro dei mezzi pesanti e dell’acciaio. Sono tante le partite aperte nell’economia torinese e piemontese e il mondo sindacale è in fibrillazione.

"Per Mirafiori non basta 500 ibrida"

Per Mirafiori non basta la 500 ibrida. È stato detto che Stellantis aspetta indicazioni dall’Europa, ma per rilanciare l’auto in Italia serve altro. Abbiamo troppi stabilimenti in cassa integrazione e non si può andare avanti così: stanno investendo ovunque, ma non in Italia, dice il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, a Torino in occasione del Consiglio Confederale Regionale della Uil.

Iveco e Tata: “Ormai diffidiamo delle parole di Urso”

Ma anche su Iveco è stata Motors, nonostante le dichiarazioni rassicuranti del ministro delle Imprese Adolfo Urso per i prossimi due anni, Bombardieri sceglie il sarcasmo: “Due anni fa si parlava di un arrivo imminente di un competitor cinese nel mondo dell’auto. Lo stiamo ancora aspettando. Ecco perché abbiamo imparato a diffidare delle dichiarazioni di Urso”.

Ilva: “Il governo la sta chiudendo”

Infine, Urso nel mirino anche se si parla di Ilva, che ha ripercussioni anche in Piemonte. “Il lavoro fatto dal ministro Urso sta portando Ilva alla chiusura - aggiunge -. Le nostre proposte sono sul tavolo e da più di un anno ci parlano di investitori interessati, ma al momento non c’è nulla. Se sono persone serie, al Governo dovrebbero aprire un confronto su quello che succederà dopo. Questo è un non piano, favole che ci vengono raccontate ogni volta e ci parlano di percorsi di formazione, ma per fare cosa? Produrre acciaio o smontare l’Ilva? Ci va rispetto per i lavoratori, anche quelli dell’indotto”.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium