La Regione Piemonte, dopo aver analizzato e recepito le richieste dei territori della Valle di Susa con un lavoro coordinato dai sindaci dei Comuni interessati, interviene per migliorare i servizi ferroviari sulla linea SFM3: dal 15 dicembre entreranno in vigore nuovi orari che prevedono ulteriori fermate feriali, per offrire collegamenti più funzionali ai pendolari e rispondere concretamente alle esigenze del territorio.
“A seguito della forte richiesta dei territori, dal 15 dicembre i treni SFM3 della relazione Torino-Bardonecchia fermeranno a Sant’Antonino-Vaie anche nei giorni feriali. Sono 25 al giorno le nuove fermate assegnate; restano escluse solo alcune corse che, per motivi tecnici dovuti all’incompatibilità con la circolazione di altri treni sulla linea, non effettuano la fermata - dichiara l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi - Questo intervento rappresenta un importante riscontro al confronto costruttivo avuto con i sindaci della Valle e dimostra come la Regione sappia rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini pendolari.”
Il sindaco di Sant’Antonino di Susa, Andrea Andolfatto, esprime grande soddisfazione: “La nuova fermata feriale a Sant’Antonino di Susa rappresenta un decisivo miglioramento dei servizi, con un notevole impatto sulla vita dei cittadini pendolari. Nell’ambito dell’Amministrazione di Sant’Antonino, particolarmente significativo è il lavoro svolto dall’assessore Cappuccio e dal vicesindaco Roberto Giuglard. Ringraziamo l’assessore Marco Gabusi, che ha saputo accogliere le istanze del nostro territorio, e soprattutto il consigliere regionale Silvio Magliano, da sempre vicino alla Valle di Susa e a Sant’Antonino, che ha sostenuto le interlocuzioni con l’Assessorato regionale ai Trasporti. Il merito di questo prezioso risultato va certamente condiviso con il presidente dell’Unione Montana Valle di Susa, Pacifico Banchieri, e con tutti i sindaci dei Comuni della tratta che hanno sottoscritto la richiesta. Questa fermata ferroviaria è la dimostrazione che lavorando congiuntamente si possono ottenere risultati importanti per il nostro territorio.”
I nuovi orari della SFM3, che saranno pubblicati a partire dal 15 dicembre, garantiranno collegamenti più flessibili senza interferire con i treni ad alta velocità e con il trasporto merci, rappresentando un passo avanti concreto per tutti i pendolari della Valle di Susa.
"La fermata anche dei convogli della linea Torino PN-Bardonecchia offrirà ai residenti di gran parte della bassa Valle di Susa maggiori opportunità per gli spostamenti verso il capoluogo con un treno in pratica ogni mezz’ora in entrambe le direzioni", ha dichiarato Silvio Magliano, Presidente del Gruppo consiliare Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale, da sempre vicino alla Valle di Susa e a Sant’Antonino, che ha lavorato insieme all’Assessore Gabusi, per dare riscontro alla richiesta dei Comuni della zona.














