Che tempo fa
Rubriche
Una scuola online per donne afghane, la Costituzione come esempio per la Siria: Sigillo Civico per Mina Sharifi e Hassan Khorzom
La studentessa hazara ha ricevuto la nomina per il suo impegno a sostegno del diritto allo studio, mentre l'uomo siriano si occupa di inclusione sociale per i profughi come dipendente del Museo Egizio
Come cambia il personale del Comune di Torino: numeri in calo ma titoli di studio più alti, età media più bassa e più agenti di polizia
Scesi sotto il tetto dei 7000 dipendenti: calo del 23% in otto anni a causa della legge dello Stato sulla spesa pubblica. Ma dal 2021 ecco 50 nuovi concorsi, a breve quello per assistenti sociali
"Contro i tagli all'università": flash mob dei ricercatori precari al Campus Einaudi [VIDEO]
Docenti a contratto, ricercatori e borsisti del gruppo "Assemblea precaria" hanno manifestato nelle aule e in biblioteca contro i tagli alla ricerca e il finanziamento alla guerra
Cancellata la proiezione del documentario russo, il professor Ugo Mattei: "La censura non riguarda le università" [VIDEO INTERVISTA]
Ai microfoni di "Podcast a domicilio" il giurista torinese ha parlato dell'evento da lui organizzato che avrebbe dovuto proiettare un documentario sull'Ucraina di Russia Today, rete tv vicina a Putin, ma anche di guerra e riarmo...
Nel giorno di Elkann in Parlamento ecco le proposte della Fiom: "Facciamo auto piccole ed economiche" [VIDEO INTERVISTA]
Il segretario generale di Fiom CGIL Torino Edi Lazzi, al "Podcast a domicilio", ha parlato dell'audizione del presidente Stellantis: "Come nel Gattopardo, cambia tutto per non cambiare nulla"
Avvisi di garanzia al Comitato per il Meisino: "Solo uno strumento di intimidazione"
Gli attivisti che lottano per preservare il parco naturale dalla costruzione del Centro per l'educazione sportiva e ambientale hanno dichiarato che torneranno a monitorare i lavori
Università ed Europa al centro del nuovo anno accademico, l'ultimo di Geuna. Sul palco critiche a riarmo e guerra
Meno finanziamenti alle armi e più all'istruzione: così gli interventi dei docenti precari e della rappresentante degli studenti: "La parola pace affiancata a riarmo è svuotata dal suo significato"
"Bernini mandante, Geuna complice", contestazione all'inaugurazione dell'anno accademico: studenti allontanati [VIDEO]
I manifestanti si sono alzati durante l'intervento del Rettore prima di essere portati via dalla sicurezza. Proteste anche fuori dal Teatro Regio. Interrotto l'intervento dell'ex premier Letta
Università di Torino, l'ultimo anno del Rettore tra precarietà, proteste e numeri in crescita
Lunedì l'inaugurazione del nuovo anno accademico, l'ultimo di Geuna che rivendica il dialogo con gli studenti e l'assunzione di nuovi docenti
Macchine del tempo e giochi spaziali per il viaggio nel cosmo in mostra alle OGR [FOTO]
Fino al 2 giugno anche 12 eventi collaterali: si parte venerdì 21 col premio Nobel Michael Mayor
Dal binario 17 alla Sinagoga in ricordo di Emanuele Artom: "Non c'è futuro senza memoria"
Stamattina l'annuale marcia dei bambini per commemorare l'uccisione del partigiano ebreo da parte dei nazifascisti. Disegni: "Auspichiamo una pace giusta per tutti i popoli"
Sicurezza in strada e in campo, la start-up torinese LOKI e il Gassino calcio fanno da esempio [VIDEO]
Per la settima edizione del progetto "Uscite di Sicurezza" il tema è la trasformazione delle città tra grandi cantieri e mobilità, con incontri e laboratori rivolti alle scuole
Ex Antonetto, il nuovo poliambulatorio partirà il 7 aprile: quando saranno pronti ospedali e case di comunità
Saranno 16 le case e 6 gli ospedali di comunità realizzati con i fondi PNRR. L'intervento all'ex Astanteria Martini il più difficile da realizzare
Studenti per Israele al Campus, la protesta dei pro-Pal fa saltare l'evento. L'Università non assegna l'aula "per problemi di procedura"
Per la direzione del Campus Einaudi è mancato il tempo per l'assegnazione dell'aula per l'incontro, ma gli organizzatori accusano Unito mentre i pro-Pal esultano
Il rilancio di Sant'Antonio di Ranverso: 5 milioni per ristorante, parcheggio e 9 camere da letto nel convento lungo la Francigena
Firmato il finanziamento a favore della Fondazione Ordine Mauriziano, grazie ai FSM europei. Cirio: "Siamo la prima Regione per capacità di spesa"
Basta accampamenti, code al freddo e alla pioggia per un permesso: entra in funzione il nuovo ufficio immigrazione [FOTO]
Le sale di attesa in via Fratelli Ruffini ospitano quasi 150 persone, dopo le polemiche sulla vecchia sede di Corso Verona. Resta il problema sui tempi di smaltimento delle pratiche
Eliminazione delle barriere architettoniche: finita la parte studio di Comune e Politecnico, ora si punta alla fase 2
Dopo la mozione presentata dal consigliere Angelo Catanzaro, la Città ha iniziato a muoversi verso la realizzazione del PEBA
Vent'anni di clown, cani e colori per far sorridere i bambini del Regina Margherita
La Fondazione Forma ha spento le candeline con tutto l'affetto della comunità
Capodanno e San Giovanni senza botti: è possibile? Gli animalisti chiedono controlli e sanzioni
Sono solo 3 le multe negli ultimi due anni per botti e petardi scoppiati in città
"L'Europa si dimentica della sua industria": Confapi Piemonte contro le politiche green [VIDEO INTERVISTA]
Roberto Cotterchio, da poco alla guida della Confederazione italiana delle piccole e medie imprese, ai microfoni di Dix TV ha commentato la situazione dell'automotive torinese ma è ottimista: "Gli imprenditori ne usciranno"