Che tempo fa
Rubriche
"Non lasciateci in mutande": ecco l'appello di Progetto Abito, il negozio che dona i vestiti usati a chi ne ha bisogno
Dagli spettacoli teatrali a ingresso "con intimo" agli aperislip, fino alle attività con le scuole e nuovi progetti che stanno bollendo in pentola. Dal 2019 un'iniziativa legata al mondo della San Vincenzo per chi è in difficoltà e non può...
Automotive torinese tra Roma e il Michigan, Gay alla Camera: “Stellantis, c'è il cambio di passo. Ordini e commesse per dare la svolta”
Prosegue intanto la missione USA della delegazione piemontese al VTM: tanti gli incontri con i grandi player del pianeta
Gtt, Lo Russo fa il nome per il nuovo vertice: l'amministratore delegato per il dopo-Lancione sarà Guido Mulè, già direttore generale di Città Metropolitana
Il sindaco ha mandato la comunicazione, dopo l'ok della Commissione Nomine e ai gruppi consigliari in Sala Rossa. Classe 1965, originario di Caltanisetta, è stato anche direttore generale del Teatro Regio
Ora c’è la firma: parte il conto alla rovescia per Città della Salute. Collaudo entro il 2031
I lavori hanno un valore economico di 611 milioni. Il contratto siglato dal commissario Corsini e da Claudio Dogliani (Consorzio Sis e ABP Nocivelli). Cirio: “Ascoltiamo tutti, ma poi decidiamo”
Il 2025 non porta (ancora) nulla di buono: anche il primo trimestre vede un calo delle aziende in Piemonte
Segnali di vivacità solo nei servizi, mentre fanno passi indietro agricoltura, commercio e manifattura
Boom dei costi e pagamenti in ritardo: le imprese edili scontano la frenata dei bonus e la crisi di vocazione
Malabaila (Ance): "È fondamentale adottare una strategia di lungo respiro per garantire stabilità al comparto edile"
Papa Francesco, la Sala Rossa ricorda Bergoglio. Ma Viale: "Mi ha spesso chiamato sicario, però lo perdono"
Torino nel 2015 conferì la cittadinanza onoraria al Pontefice. Grippo: "Popolare, mai populista". Ma il consigliere-ginecologo insiste: "Conservatore su alcune posizioni"
Procemsa, licenziata una lavoratrice in somministrazione che era diventata sindacalista: l'allarme dei sindacati
L'elezione come rsu risale all'ottobre del 2023. Da maggio cessa la sua prestazione presso l'azienda farmaceutica di Nichelino. Bonucci (Nidil Cgil): "Si vuole mettere a tacere chi rappresenta i lavoratori". Cera (Avs):...
Bus di nuovo nel mirino della Regione: tagli alle tratte con pochi utenti, niente linea per la Teksid. L'ira di opposizione e sindacati
Attivi dal 5 maggio. Si salvano i collegamenti con Avio e Azimut. Ma Saltano i pullman da e per Carmagnola e quelli verso Verrone e Piossasco-Pianezza. L'agenzia mobilità piemontese: “Continuiamo a monitorare il numero dei...
I tassi di interesse calano, il mattone prende quota: a Torino e in Piemonte crescono sia le compravendite che gli affitti
Gli acquisti in città sono aumentati del 31,8%, mentre le locazioni salgono del 15,4%. Prezzi intorno ai 2000 euro al metro quadro
Assegno di inclusione: in Piemonte sono quasi 36mila le famiglie che lo ricevono, 72.520 le persone coinvolte
I dati sono stati diffusi dall'Inps su scala nazionale. Le cifre sono ancora più alte nel centro Sud, ma anche la Lombardia è davanti alla nostra regione
Decreto bollette: in Piemonte è corsa contro il tempo per oltre 850mila persone
Il 30 giugno scade la possibilità di avvalersi delle agevolazioni per anziani, disabili e fasce deboli
Stellantis, contratto al palo. Fiom protesta alla porta 2 di Mirafiori: “Nessuna risposta per il rinnovo. Non come per utili e buonuscite [VIDEO]
Dopo le difficoltà nella trattativa con Federmeccanica, stallo nel rinnovo per il gruppo automotive. Mannori: “Non siamo più di fronte alla vecchia Fiat che chiudeva i conti in rosso”. Al presidio anche la politica con Appendino...
Intelligenza artificiale e marketing, la torinese Infinite Five acquisisce la milanese Tnc: tra le 200 aziende più amate dal Financial Times
La tech company è considerata tra quelle a crescita più rapida in Europa: il primo investimento di IF risale al 2023
Dazi, il Piemonte prepara la missione Usa. Tronzano: "In Michigan per parlare con Toyota, cerchiamo secondo produttore auto"
L'assessore alle Attività economiche ha parlato alla presentazione dei dati congiunturali di Confindustria Cuneo. "Cerchiamo di cogliere una grande opportunità. La qualità dei nostri prodotti non teme barriere commerciali". E il...
Brutte sorprese dentro l'uovo: per le aziende dolciarie piemontesi mancano i pasticceri e le materie prime hanno prezzi da urlo
Il settore conta in tutta la regione 3700 imprese, ma il 37,3% di addetti ai lavori è difficile da trovare. Del Trotti (Confartigianato): "Ci aiuta la tecnologia, ma i consumi potrebbero soffrire i rincari"
Non solo industria, il Canavese cerca il rilancio anche grazie al turismo: e lancia tre Guide per mettere le sue eccellenze in vetrina
Dal buon cibo agli itinerari, fino alle esperienze: il territorio alle porte di Torino vuole rilanciarsi e punta a diventare una meta da visitare
Cioccolato amaro, per la Pasqua 2025: il maltempo raffredda le prenotazioni, alberghi lontani dal tutto esaurito. Ci si rifà a tavola
Previsioni migliori per il 25 aprile e il Primo maggio, intanto dolci e colombe restano irrinunciabili (anche se costano di più). Banchieri (Confesercenti): “Numeri inferiori alle aspettative, ma è comunque una boccata d’ossigeno...
Piemonte pecora nera: in Italia si torna ad assumere, ma non nella nostra regione. E non si trovano operai, meccanici e manutentori
Previsti 26.730 nuovi ingressi entro il mese di aprile, ma con un calo del 2,2% rispetto ad aprile 2024. Il dato nazionale invece è in miglioramento sull'anno scorso
Formazione, il modello Torino esempio per la Ue: “Accompagnare i giovani come rimedio ai populismi”
Visita in città degli europarlamentari della Commissione occupazione e affari sociali tra ETF e Piazza dei mestieri. Rosatelli: “Più risorse a chi sa come spenderli”




















