Dalla padella alla brace | domenica 28 febbraio, 10:04
LA RICETTA - Olive all'ascolana
Un involucro croccante e un ripieno succulento, parliamo di un'eccellenza gastronomica regional-nazionale, le Olive all'Ascolana. Una preparazione dalle nobili origini dove si narra che i cuochi inventarono il ripieno delle olive per consumare...
LA RICETTA - Bugie di Carnevale
Amatissimo dolce tipico di questo periodo, viene cucinato in maniera differente a seconda delle zone ma anche delle famiglie. Noi ne proponiamo una versione classica, con un tocco personale
LA RICETTA - Rolata di coniglio bardata al bacon contornata di patate al forno
Piatto della domenica in famiglia, o delle feste, è di chiara origine medievale. Il ripieno può essere di funghi, formaggi, salumi o addirittura con frutta di stagione
LA RICETTA - Canederli di speck in brodo vegetale
Recuperare gli avanzi per creare un piatto gourmet. Una buona abitudine specie dopo le Feste. Oggi gli studenti del Bobbio propongono i famosi gnocchi di pane abbinati a un vino dell'Alto Adige
LA RICETTA DI CAPODANNO - Mezzelune di patate e uvetta con burro e noci
Per festeggiare il Capodanno, un menù tradizionale con un primo classico ma rivisitato. La nostra proposta è una pasta fresca con un ripieno che gioca con il dolce e il salato
LA RICETTA - Tronchetto di Natale salato
Una preparazione facile e divertente dove sbizzarrirvi con la vostra fantasia. Perfetta da servire nelle tavole di Natale o Capodanno, con l'accompagnamento di un classico Prosecco
LA RICETTA - Crostata cioccolato, gianduia e nocciole
E' per antonomasia uno dei dolci tipici piemontesi che a tavola non deludono mai
LA RICETTA - Pizzoccheri alla Valtellinese
Conditi con verza, burro, patate e una dose ricca di formaggio, sono una varietà di pasta alimentare simile a piccole tagliatelle preparate con farina di grano saraceno, molto genuino
LA RICETTA - Crema di ceci con bocconcini di lonza di maiale pastellati
Gustosa e facile da realizzare anche grazie agli ingredienti facilmente reperibili al supermercato, lascerà i vostri ospiti senza parole
LA RICETTA - Risotto zucca e rosmarino
Protagonista di mille ricette, dalle paste fresche ai risotti, dai contorni ai biscotti, tra ottobre e novembre la zucca governa le nostre tavole
LA RICETTA - Vellutata di piselli con crostini di pane integrale aromatizzato alla salvia e gamberi sfumati al brandy
Preparazione tipica della cucina classica francese, arricchita con diversi ingredienti e accompagnata da un bianco friulano
LA RICETTA - Sformatino di Peperoni quadrato di Carmagnola in bagna cauda (caoda)
Il re degli ortaggi di settembre in Piemonte è protagonista di questo piatto dove incontra un'altra tipica preparazione della nostra regione
Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"
L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.
Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.