Dalla padella alla brace | giovedì 18 agosto, 05:04
LA RICETTA – Insalata di polpo e patate
Un piatto stuzzicante, nutriente e leggero da assaporare come antipasto o secondo. Come condimento, una citronette al prezzemolo
LA RICETTA – Mezze maniche fave, guanciale croccante e Pecorino romano DOP
Un classico della cucina laziale. Ha gli ingredienti giusti per stuzzicare il palato in una stupenda giornata di primavera
LA RICETTA – Finger food di seirass, miele d'acacia del Piemonte e noci
Preparazione fresca e originale, che porterà in tavola un sapore fresco e appetitoso
LA RICETTA PER PASQUA – Uovo di cioccolato farcito con colomba e crema al mascarpone
Simbolo della vita per il Cristianesimo, qui nella sua versione al ciccolato accompagnato da un ripieno di crema al mascarpone. Da accompagnare con una malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC 2021
LA RICETTA - Insalata di pollo, Toma di Lanzo DOP, carote e olive
Piatto di origine anglosassone ideale per un pranzo appetitoso. Da cucinare con diversi ingredienti anche improvvisati con quello che si ha in frigo. Unica regola: partire dal pollo freddo. Accostato a un Gavi docg
LA RICETTA - Crema fritta
Tipico dolce zuccherato da gustare in compagnia in occasione del Carnevale
LA RICETTA – Agnolotti di carne burro e salvia
Quello "del Re" è per acclamazione un simbolo della cucina tradizionale piemontese. Accompagnato da una Barbera d'Asti docg
LA RICETTA - Cotechino, lenticchie e purea di patate
Piatto tradizionale perfetto per il Cenone di Capodanno. Una preparazione semplice (ma un po' lunga), che è di buon auspicio per l'anno che verrà
LA RICETTA - Soffice di Pandoro con crema al mascarpone
Uno dei dolci di Natale italiani per eccellenza da reinventare per il dolce della vigilia o anche come "recupero" del dopo-feste
LA RICETTA - Le "montanare", o pizzelle fritte
Preparazioni tipiche della cucina classica napoletana, sono uno street food d'eccellenza
LA RICETTA – Crème brulée di zucca con porro saltato e pancetta croccante
Due prodotti di alta qualità della nostre Regione protagonisti di un piatto tipicamente autunnale, ma alquanto insolito. Che mette insieme salato e dolce
LA RICETTA – Arrosto di capocollo di maiale con patate al forno
Un secondo piatto classico della cucina italiana, da accompagnare con un Chianti Classico docg 2019
LA RICETTA – Spaghetti di lenticchie rosse con crema di peperoni
Con ricotta di bufala e pistacchi, un piatto vegetariano dal sapore tipico e fresco di questa stagione
LA RICETTA - Piccola millefoglie di frolla con crema al mascarpone e fragole
Riportiamo in tavola i profumi e i sapori dell'estate con un dolce da servire a fine pasto, oppure come colazione, merenda o semplice spuntino. Accompagnato da un calice di moscato d'Asti
Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"
L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.
Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.