/ Attualità

Attualità | 18 dicembre 2016, 09:00

Ai torinesi piace ancora la Fiat, ma la preferita è la Golf

A dirlo uno studio di AutoScout24

Ai torinesi piace ancora la Fiat, ma la preferita è la Golf

Come si orientano le scelte degli italiani nell’acquisto di una nuova auto? Ce lo rivela AutoScout24, attraverso uno studio incentrato sull’interesse degli utenti verso gli annunci pubblicati sul sito.

Al centro dell’attenzione del primo marketplace di auto in Europa, le visualizzazioni registrate nell’ultimo anno, poste a confronto con la disponibilità di veicoli sul territorio. Il risultato dell’analisi è una fotografia delle principali tendenze del mercato dell’auto online nel 2016, in Italia e nelle 10 maggiori città italiane, tra cui Torino.

Passione di Torino confermata verso il brand di casa.  È Fiat, infatti, a dominare la classifica dei più amati, con il 15,3% delle visualizzazioni. Seguono, a breve distanza tra loro, Audi, 10,6%, e BMW, 9%, primo a livello nazionale Ingresso nella cinquina dei preferiti di Alfa Romeo, 6,8% delle visualizzazioni, preceduta da Volkswagen, 7,1%.  Anche la percentuale di annunci inseriti per Fiat è decisamente superiore rispetto al dato nazionale. A Torino, 24,9% della disponibilità, contro il 16,1% relativo all’Italia.  

Forte attenzione anche per un altro brand italiano, l’Alfa Romeo, con la storica Giulietta. Tra gli oltre 2.500 disponibili, il celebre modello si aggiudica il 2% delle visualizzazioni, sufficienti a regalargli un posto nella classifica dei 5 più desiderati nell’ultimo anno.  Prima posizione, invece, per la Volkswagen Golf, 3,3%, mentre la preferita dagli italiani, la BMW Serie 3, è in seconda posizione con il 3,1%.

Rispetto al costo delle auto più amate, è la BMW Serie 3 quella più conveniente a Torino. Il suo prezzo  medio a livello locale, infatti, perde rispetto a quello nazionale il 9,7% del valore.

Prezzo nella media per la preferita dai torinesi, la Volkswagen Golf, + 0,8%. Buone opportunità di risparmio anche nell’acquisto di un’Audi A4, che costa a Torino il 7,2% in meno della media nazionale.

E, se la fiducia degli italiani a livello nazionale ricade prevalentemente sui rivenditori, il dato è tanto più vero nel caso di Torino, dove l’attenzione si riversa su annunci che li riguardano nel 70% dei casi.

 

Dato confermato nelle altre città oggetto d’indagine. Uniche eccezioni sono Palermo e Catania, dove la percentuale si ribalta nettamente a favore dei privati.

E sembra non essere elevata la propensione di spesa dei torinesi. Secondo lo studio, infatti, due delle categorie inferiori di prezzo tra quelle indicate sul sito occupano le prime posizioni. Maggior numero di visualizzazioni per le auto della fascia di prezzo compresa tra 5.001 e 8.000 euro, qui al 15,7%.

 Al secondo posto, la fascia da 0 a 3.000 euro, 14,9%, che si presenta invece in cima alla classifica a livello nazionale, con il 13,8% delle visualizzazioni.

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium