/ Eventi

Eventi | 04 novembre 2019, 09:13

A cene per la ricerca: a Piano35 va in tavola la solidarietà

Presso il ristorante più alto d’Italia l’iniziativa organizzata per giovedì 14 dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e da Gambero Rosso per sostenere la ricerca oncologica

A cene per la ricerca: a Piano35 va in tavola la solidarietà

Sarà a 150 metri d’altezza la terza “Cena per la Ricerca”, nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi indetta da Gambero Rosso Academy e dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus che prevede quattro cene di solidarietà in cui l’alta cucina si mette al servizio della ricerca scientifica. L’appuntamento di novembre, in programma giovedì 14, andrà in scena a Piano35, il ristorante più alto d’Italia in cima al grattacielo Intesa Sanpaolo che da alcuni mesi è guidato dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco già patron del ristorante Piccolo Lago di Verbania.

 “Ogni obiettivo, che sia gastronomico o scientifico, è un lavoro di squadra - afferma Marco Sacco -  Per entrambi, infatti, c’è bisogno di passione, dedizione e collaborazione collettiva. Siamo onorati di poter supportare l’Istituto di Candiolo e Gambero Rosso in questa importante campagna di beneficenza. Abitiamo da poco in città ma il nostro obiettivo è di essere sempre più a fianco delle comunità e delle Istituzioni che, come noi, ogni giorno lavorano per migliorare la qualità della vita a Torino e in tutto il territorio.”

Il menù studiato da Marco Sacco per la serata e proposto a €100, prevederà grandi classici stellati del Piccolo Lago di Verbania insieme ai piatti della tradizione piemontese rivisitati in chiave gourmet. La cena sarà accompagnata dai vini della storica azienda Bel Colle di Verduno, oggi di proprietà della famiglia Brosio. Partner d’eccezione dell’evento presente nei quattro appuntamenti la Cantina, nota per il suo forte legame col territorio, proporrà etichette selezionate dalla Guida Vini d’Italia 2020 del Gambero Rosso.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium