/ Attualità

Attualità | 07 febbraio 2020, 14:58

Chieri, un messaggio telefonico di Comune e carabinieri per difendersi da truffe e raggiri

Il sindaco Alessandro Sicchiero: "Qualche consiglio utile soprattutto per gli anziani"

Chieri, un messaggio telefonico di Comune e carabinieri per difendersi da truffe e raggiri

In queste ore i cittadini di Chieri stanno ricevendo telefonicamente un audio messaggio, realizzato dal Comune in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, che invita ad osservare  alcune precauzioni al fine di evitare truffe, raggiri e furti, soprattutto a danno di persone anziane.

"Nessuna volontà di fare allarmismo - spiegano il Sindaco Alessandro Sicchiero e l'assessore alla Polizia municipale Paolo Rainato - ma abbiamo voluto ricordare ai nostri cittadini alcune regole di base per evitare di cadere vittima di truffe e furti. In particolare, non fare mai entrare in casa sconosciuti, anche se muniti di tesserini di riconoscimento; non mostrare mai dove si tengono denaro, oro, preziosi".

"Soprattutto, non farsi ingannare da chi, di persona o al telefono, chiede denaro. E, soprattutto, contattare sempre il 112 per segnalare persone o situazioni sospette".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium