/ Altri sport

Altri sport | 17 giugno 2016, 11:30

Sci d'erba al Parco del Nobile di Torino

L'attività ha preso il via lo scorso 14 maggio ed è a disposizione di tutti: esordienti delle specialità ed esperti

Sci d'erba al Parco del Nobile di Torino

Inaugurato sabato 14 maggio, il centro di sci d’erba situato al Parco del Nobile di Torino (strada Del Nobile 86, Torino) è attivo e “pronto” per essere utilizzato da tutti: esordienti della specialità ed esperti sciatori, normodotati e disabili. Recentemente sono stati definiti gli ultimi dettagli organizzativi dell’attività, ideata dal Rotarydistretto 2031 del Piemonte e da Soroptimist International d’Italia Club Torino e ora condotta da Sportdipiù.

Orari, servizi e attrezzatura

Nei prossimi mesi il campo sarà aperto nei pomeriggi di mercoledì, sabato e domenica. A giugno e luglio dalle 15 alle 19, a settembre e ottobre dalle 14 alle 18. Inoltre, il 10 giugno è stato aperto il bar presso il parco del Nobile. Il campo ha dimensioni limitate e per questo motivo, a seconda delle capacità tecniche delle persone impegnate, il massimo numero di praticanti è tra le 15 e le 20 unità. Sono presenti un ampio parcheggio e servizi igienici, in prossimità del campo e all’interno della struttura, naturalmente accessibili alle persone disabili. Le persone sprovviste del materiale per praticare l’attività (sci e scarponi) possono noleggiarlo. Questo vale anche per gli accompagnatori, che saranno muniti di brevetto per l’accompagnamento. Proprio in questi giorni è in corso la formazione di nuovi accompagnatori.

Costi

Per accedere alle attività di sci d’erba è necessario il tesseramento al centro convenzionato CSEN Torino, la cui quota annuale è di 15 euro. Il tesseramento si potrà effettuare al primo ingresso al campo del parco del Nobile. Il costo della lezione individuale, comprensiva di noleggio degli sci e di utilizzo della manovia, è di 25 euro all’ora. La lezione di gruppo (da cinque a dieci persone) costa invece 15 euro a persona per tre ore, compreso l’affitto degli sci e l’utilizzo dell’impianto di risalita. Si può effettuare una prova gratuita, senza utilizzo della manovia. Solo i maestri FISI (specializzati nello sci d’erba) regoleranno direttamente i corrispettivi con i loro clienti.

Contatti

È stato creato un nuovo indirizzo di posta elettronica – skiderba@sportdipiu.it – riservato a tutte le comunicazioni riguardanti l’attività di sci d’erba e da utilizzare per la richiesta di informazioni. Le prenotazioni si devono invece fissare telefonicamente, ai contatti indicati sul sito www.sportdipiu.it nella sezione dedicata allo sci d’erba.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium