/ Altri sport

Altri sport | 25 giugno 2016, 18:30

Pallanuoto: Impresa Monumentale di Torino, vittoria a Roma ed è Serie A1

La squadra di Aversa combatte alla pari contro la Roma Nuoto e nella capitale conquista la promozione in Serie A1 ai tiri di rigore: decisiva la parata di un fantastico Rolle a Letizi

Pallanuoto: Impresa Monumentale di Torino, vittoria a Roma ed è Serie A1

Torino torna in Serie A1 e lo fa ai tiri di rigore dopo una partita infinita, emozionante piena di colpi di scena. Un match memorabile, nel quale è uscito fuori tutto il carattere degli uomini di Aversa, che questa volta sono stati perfetti ai rigori e hanno espugnato la capitale. Un successo raggiunto con grande merito, perché la Roma non aveva mai perso tra le mura amiche nel corso della stagione e giocare alla pari nella Piscina del Foro Italico ben due volte, costringendo i giallorossi ai tiri di rigore è un’impresa che soltanto una grande squadra poteva ottenere. Un successo arrivato anche grazie alla mossa a sorpresa di Aversa, che ha cambiato portiere due volte nel corso dei rigori, mettendo in crisi i giallorossi dai cinque metri.  

LA CRONACA

Aversa aveva chiesto ai suoi giocatori di essere sul pezzo sin dall’inizio e così è stato, perché Torino è entrata subito bene in partita e dopo lo svantaggio iniziale arrivato per il gol di Fiorillo, ha reagito immediatamente chiudendo in vantaggio il primo quarto per la prima volta nella serie, grazie ai gol di Giuliano e Vuksanovic. Nel secondo quarto le due squadre hanno continuato a darsi battaglia, ma Torino ha sempre tenuto botta, rispondendo colpo su colpo ai capitolini e riuscendo quindi a rimettere sempre la testa avanti grazie a Giuliano e Loiacono, per il 4-3 di metà partita.

Nel terzo quarto però il match ha rischiato di prendere una brutta piega per i ragazzi di Aversa, quando con due gol in 37 secondi la Roma è riuscita a ribaltare il risultato con Fiorillo e Faiella. Al primo vantaggio giallorosso che poteva cambiare le sorti della gara, però, Torino è riuscita a rispondere immediatamente, sfruttando per la prima volta nella partita una superiorità numerica grazie alla rete di Lauria, che ha portato il match sul 5-5. Nella quarta frazione la stanchezza, come nelle altre partite della serie, si è fatta sentire, anche se i romani sono andati subito avanti con Faiella, al quale ha risposto Vuksanovic per il 6-6 a seguito di una superiorità numerica (2/7 al termine del match). Il Foro Italico è quasi esploso al gol di Faiella che in superiorità numerica ha rimesso avanti i giallorossi a poco meno di 4 minuti dal termine, ma a raggiungere i capitolini ci ha pensato un bravissimo Maffé, autore del 7-7 a poco più di un minuto dal termine.  

La partita si è decisa così dai cinque metri come una settimana fa, dove Aversa si è inventato qualcosa di sorprendente che ha messo in difficoltà i capitolini. Così a sorpresa il coach di Torino ha schierato tra i pali il secondo portiere Aldi, lasciando fuori Rolle, grande protagonista nel corso di tutta la stagione. Dopo il terzo rigore, con la serie sul 3-3, ecco l’ennesima sorpresa, con il ritorno tra i pali di Andrea Rolle al posto di Aldi. È la scelta decisiva, perché Rolle para il quinto penalty, quello di Letizi e regala la promozione a Torino. Tutti in acqua, la grande festa può avere inizio, bellissima, voluta, assaporata per tanti mesi e finalmente diventata realtà. Avevamo scritto che sarebbe stata una questione di centimetri e così è stato. Un’impresa monumentale da condividere con i tantissimi tifosi giunti da Torino, che sono rimasti dentro al Foro Italico a festeggiare insieme alla squadra, dopo averla fatta sentire a casa anche a centinaia di chilometri di distanza. 

 

Giorgio Capodaglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium