Il Circolo Fuoriluogo apre la stagione 2016-2017 con un racconto-spettacolo tratto da uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André. Sabato 1 ottobre alle 21:30 la musica dal vivo delle Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli "anni di piombo" e i nostri anni della crisi.
Chi è l'impiegato? Da cosa si sente escluso? Quali sono i suoi rimpianti e i suoi desideri? Perché cerca la sua vendetta e
perché ha fallito?
Le risposte sono nella musica e nelle parole di Fabrizio De André, portate in scena nel racconto-spettacolo che ha il titolo
dell'album pubblicato nel 1973. Ai brani, eseguiti dal vivo, si alternano i momenti di parola che ripercorrono il risveglio
tardivo dell'impiegato e la sua illusoria rivoluzione terminata con la sconfitta personale e affettiva: un viaggio tra passato
e presente, tra gli "anni di piombo" e gli anni della crisi che stiamo vivendo.
In scena Paolo Montaldo autore del testo, al suo fianco le Malecorde: un gruppo che, accanto ai brani originali, da sempre
ha nel suo repertorio canzoni di Fabrizio De André, composto da Giovanni Battaglino, Matteo Bagnasco, Lucia
Battaglino, Walter Matacena, Paolo Mottura, Eugenio Martina.
Un appuntamento per chi ricorda a memoria le parole cupe e poetiche di questo album e per chi vuole sentirlo raccontare
per la prima volta.
Ingresso libero con tessera Arci
Possibilità di apericena dalle 20.00
Info: 328 217 3764 - facebook.com/interzonafuoriluogo
In Breve
domenica 23 novembre
martedì 18 novembre
lunedì 17 novembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Sanità












