L'attività di curling targata Sportdipiù è ripartita nei primi giorni di novembre dallo Stadio Olimpico del Ghiaccio di Pinerolo, con il primo allenamento diretto dal nuovo coach Flavio Perucca. Quella del tecnico non è l'unica novità di questo inizio di stagione; rispetto al recente passato il gruppo si è infatti allargato e alla “storica” formazione Sportdipiù Curling Team – composta da Irene Formento, Marco Salamone, Giuseppe Antonucci e Nicola Gaeta – si è aggiunta una compagine di Milano, ribattezzata Sportdipiù Milano e composta da Carmelo Alogna, Ernesto Ghilotti, Liberante Giuseppe Pecorella, Pierangelo Santinelli e Rocco Pannese. Nella passata stagione Sportdipiù non ha preso parte al campionato di wheelchair curling; quest'anno sarà ai blocchi di partenza del torneo nazionale con le citate Sportdipiù Curling Team e Sportdipiù Milano.
La prima giornata è in programma sabato (dopodomani) a Claut (Pordenone), ma i torinesi del Curling Team esordiranno nel week end successivo a Courmayeur. Sportdipiù Milano dovrà invece attendere un'altra settimana e debutterà sabato 3 dicembre a Claut contro i padroni di casa del Friuli. Altre sedi di gara saranno Cembra, in provincia di Trento, Pinerolo e Cortina d'Ampezzo. Il campionato approderà in Piemonte nei week end del 14-15 e del 21-22 gennaio e in quello conclusivo della regular season, in programma sabato 25 e domenica 26 febbraio.
Ben dieci formazioni si contenderanno il titolo tricolore, comprese le due targate Sportdipiù. Il Trentino Curling e l'Albatros, entrambe di Trento e tra le favorite per la vittoria finale, il Friuli, il Wheelchair Cembra, la Virtus Piemonte di Pinerolo, le valdostane Disval VDA e Disval ASD e il CC 66 Cortina. Detiene lo scudetto la Disval, che nelle finali della scorsa stagione ha superato Trentino Curling (argento), Albatros Trento (bronzo) e Cortina. Da segnalare che la squadra valdostana, i cui giocatori vestono anche la maglia azzurra della nazionale, aveva chiuso al primo posto anche la regular season.
Tornando a Sportdipiù, il team di curling è nato nel 2005 e ha partecipato a quasi tutte le edizioni del campionato italiano, cambiando alcuni elementi della formazione con il passare degli anni e ottenendo come miglior piazzamento un terzo posto nel 2012. Come già accennato, i torinesi torneranno protagonisti in campionato dopo una stagione di pausa, senza particolari ambizioni di classifica ma con l'obiettivo di riprendere confidenza con il ghiaccio e con le competizioni.
E al di là delle partite e dell'aspetto agonistico, gli obiettivi principali rimangono il divertimento e la possibilità di praticare una disciplina sportiva, in questo caso decisamente particolare. Per questo le porte del Palaghiaccio di Pinerolo sono sempre aperte per chiunque voglia provare, ogni mercoledì dalle 17 alle 19