Nel novembre 2016 al Teatro Alfieri, la Camera di Commercio di Asti premiò i 76 lavoratori dipendenti e le 79 imprese che avevano partecipato al Bando per la Fedeltà al Lavoro e il Progresso Economico, edizione 2014.
Nell'ambito della cerimonia furono inoltre festeggiate le 4 società astigiane che, in aggiunta alle 12 già precedentemente inserite, erano entrate a far parte del Registro nazionale delle Imprese Storiche gestito dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio.
Istituito negli Anni Cinquanta, il Premio per la Fedeltà al Lavoro e per il Progresso Economico ha avuto cadenza annuale fino alla metà degli anni Novanta, dal 2002 viene assegnato a cadenza biennale.
A tutti i premiati, la considerazione e la gratitudine per l'esempio di laboriosità e di competenza professionale lasciato in eredità ai giovani e all'intera comunità astigiana.
RICONOSCIMENTO IGP
Il regalo di Natale per i 6mila allevatori della razza bovina Piemontese è arrivato il 23 dicembre, quando l’Unione Europea ha dato il via libera al riconoscimento del marchio Igp per “Vitellone Piemontese”.
Per il periodo vicino alle festività pasquali ci si aspetta che tutti gli aspetti burocratici saranno conclusi per far sì che la carne potrà avere la sigla dell'Indicazione geografica protetta.
Questo risultato rappresenta per il Piemonte – e per la Liguria di Ponente, poichè il disciplinare ammette l'allevamento in alcuni comuni delle province di Savona e Imperia, tradizionalmente legate al Piemonte - si anche un grande passo avanti sul piano della sua economia legata all’allevamento.
Il disciplinare ammette l'allevamento nelle province di Cuneo, Alessandria, Asti e Torino, con l'aggiunta di alcuni Comuni delle province di Biella, Novara e Vercelli.
Grazie a questi riconoscimenti e al lavoro svolto negli anni, possiamo garantire di portare sulle vostre tavole un prodotto sano, genuino e - adesso - anche IGP.
BREZZO COLOMBANO
Macelleria
68, Corso Duca Degli Abruzzi - 10129 Torino (TO)
tel. 011 596004