/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 maggio 2017, 09:17

JEToP: studio e lavoro nel mondo delle Junior Enterprise

Si tratta di un gruppo di studenti universitari provenienti soprattutto dal Politecnico e offre da 20 anni servizi personalizzati ad aziende e privati

JEToP: studio e lavoro nel mondo delle Junior Enterprise

JEToP, acronimo di Junior Enterprise Torino Politecnico, è una junior enterprise del network italiano di JADE Italia e di quello Europeo di JADE. JEToP è composta da studenti universitari provenienti in prevalenza dal Politecnico di Torino. Offre da vent’anni servizi personalizzati di carattere professionale in diversi campi ad aziende e privati, fornendo ai soci occasioni concrete di contatto tra mondo universitario e lavorativo. Oltre alla collaborazione con prestigiose aziende, va ricordata l’organizzazione di uno dei career day più famosi del nord italia, Carriera & Futuro, e della prima fiera italiana in campo wearable, il Wearable Tech Torino.

STORIA
Nata da un’idea ambiziosa nel 1994, la Junior Enterprise del Politecnico di Torino è stata ufficialmente fondata il 27 novembre 1995, all’interno del corso di Laurea in Ingegneria Gestionale.
JEToP muove i suoi primi passi nel settore ingegneristico e tecnologico, ottenendo subito grandi successi. Nel 1996 ottiene il primo premio per il Miglior Progetto nel settore urbanistico-organizzativo, in occasione del II Congresso Nazionale delle Junior Enterprise di Pescara.

Ad avvalorare tali riconoscimenti arrivano le prime richieste di progetti da parte di aziende, quali ABC Engineering, Valeo, Amiat, Fiat Pharos ed altre ancora.
La realizzazione di lavori per grandi aziende porta JEToP ad incarnare alla perfezione il ruolo della Junior Enterprise, ossia permettere ai suoi soci di mettersi alla prova collaborando in un ambiente giovane e perseguendo un obiettivo finale. JEToP si prefigge l'obiettivo di arricchire con competenze ed esperienza lo studente, il quale si troverà agevolato ad intraprendere il percorso lavorativo.

I servizi offerti da JEToP alle aziende vanno dalla realizzazione di siti web alla gestione grafica del brand e degli aspetti di design, dalla produzione video ai servizi di marketing e alla gestione dei social network.

Nel 1996 viene organizzato il primo evento ufficiale denominato Carriera & Futuro, un salone del lavoro e della formazione che si ripete negli anni successivi e che vede coinvolti studenti e aziende.
L’iniziativa, giudicata di notevole interesse sociale, ha destato l’ammirazione della Presidenza della Repubblica Italiana che ha conferito a Carriera & Futuro due Medaglie in seguito alla concessione dell’Alto Patronato, in occasione della XV e XVI Edizione.  

L'organizzazione di eventi nazionali ed internazionali è stata più volte premiata dal Comitato Direttivo di JADE Italia, in particolare nelle edizioni dei JADE Meeting del 2007, del 2010 e del 2011. Inoltre, la Commissione Italiana JADE fregia JEToP del titolo di “Miglior Junior Enterprise Italiana per l’anno 2010/2011”.

Nel 2015 JEToP organizza la prima edizione del Wearable Tech Torino, la prima fiera in Europa dedicata esclusivamente alle tecnologie indossabili. Nel 2016 vince agli Excellence Awards di Bruxelles il premio per il progetto più innovativo come riconoscimento del lavoro svolto per il Wearable Tech Torino. Nello stesso anno si svolge la seconda edizione della fiera, accompagnata dal percorso “MakeItWearable”, un contest in cui i partecipanti hanno potuto provare l’esperienza di portare al successo la propria idea di dispositivo indossabile attraverso un business contest ed un hackathon. Nel 2017 “MakeItWearable” trionfa come miglior progetto al meeting primaverile di JADE Italia.

Per saperne di più, si può visitare il sito: https://www.jetop.com/

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium