I liquori della Bernard Elixir, i canestrelli biellesi, ma anche i salumi del tortonese, il Bra Duro e il Testun al Barolo. Sono queste alcune delle eccellenze manifatturiere piemontesi che da oggi saranno disponibili per i clienti di Amazon.it, Amazon.co.uk, Amazon.de e Amazon.fr.
Il negozio dedicato alle botteghe del Piemonte va ad aggiungersi allo store Made in Italy già composto da prodotti dell'artigianato fiorentino e sardo, ma anche calabresi e campani. Le 50 aziende piemontesi che hanno già aderito: "hanno la possibilità di avere accesso all'eCommerce attraverso una vetrina internazionale che conta milioni di potenziali clienti", ha commentato l'assessore regionale alle attività produttive Giuseppina De Santis.
Da oggi su Amazon sono dunque disponibili più di 3.700 articoli, dalla gioielleria, all'oreficeria, alla prelibatezze enogastromiche. Un settore, quello del marketplace, sempre più in crescita. Nel 2016 le vendite sono aumentate del 136% e le esportazioni del made in Italy ha generato un fatturato di 250 milioni di euro, ben 85 milioni in più del 2015.
Le imprese interessate ad essere inserite nella vetrina Piemonte del Made in Italy possono registrarsi come venditore su Amazon.it inviando un'email di presentazione all'indirizzo artigiani@amazon.com