/ Altri sport

Altri sport | 01 giugno 2017, 15:26

Special Olympics: giovedì sarà presentato il libro "Special è esserci"

Saranno presenti i due autori, Lorenzo Lucon e Vincenzo Lerro, alla presentazione del libro prevista per giovedì 8 giugno alle ore 11

Special Olympics: giovedì sarà presentato il libro "Special è esserci"

Sarà presentato giovedì 8 giugno alle ore 11, nella sede del Comitato organizzatore di Special Olympics in via Tripoli 24 a Biella, "Special è esserci", il libro scritto dai giornalisti Lorenzo Lucon e Vincenzo Lerro, pubblicato da Lineadaria Editore, dedicato ai XXXIII Giochi Nazionali Estivi previsti dal 3 all'8 luglio 2017 in città e in altri comuni limitrofi, e alle edizioni precedenti del 2008 e del 2012 che hanno reso Biella vera e propria capitale dell'inclusione attraverso lo sport.

Saranno presenti gli autori, il presidente e la vice presidente del Comitato organizzatore di Special Olympics 2017, Charlie Cremonte e Susanna Rovere, l'assessore allo sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris, l'assessore allo sport del Comune di Biella, Sergio Leone, e la mezzofondista biellese Elena Romagnolo, testimoniai di Spedal Olympics 2012.

All'interno di "Special è esserci", oltre a splendide foto a colori delle edizioni precedenti, trovano spazio le curiosità, gli aneddoti e i punti di vista del mondo Spedal Olympics, che si avvale del supporto di tante realtà locali. Spazio, dunque, al racconto e alle storie di organizzatori, atleti, volontari, tecnici, famiglie, insegnanti e sponsor, tutti uniti per una festa comune capace di aggregare un intero territorio.

Nelle pagine del libro sono raccolte le testimonianze dei rappresentanti nazionali del programma internazionale di allenamento sportivo e delle competizioni atletiche perle persone con disabilità intellettiva, Maurizio Romiti e Alessandro Palazzotti, dell'assessore regionale allo sport, Giovanni Maria Ferraris, dei responsabili del Comitato organizzatore di Special Olympics Biella 2017, Charlie Cremonte e Susanna Rovere, del sindaco della città, Marco Cavicchioli e dei suoi predecessori Vittorio Barazzotto e Dino Gentile. Oltre alla testimonianza di due super atleti, Elena Romagnolo ed Enrico Pozzo, appassionati coinvolti nelle attività di Spedal Olympics.

In "Spedal è esserci" ci sarà il saluto Speciale di Andrea Ferraro e Rubina Morovich, i testimoniai dell'edizione biellese di Spedal Olympics 2017, che raccontano la loro passione per lo sport al motto di "Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze!".

A dare il proprio sostegno agli atleti la pallavolista italiana più forte di tutti i tempi, vincitrice poche settimane fa dello scudetto con i'lgorVolley Novara e protagonista del mondo dello sport italiano da vent'anni: Francesca Piccinini, autrice della prefazione.


c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium