Inizia con il piede giusto la nuova avventura europea della Fiat Torino, che sul campo avversario della Cedevita Zagabria si impone per 83-86. I gialloblù amministrano bene per tre quarti, andando sotto solo nel secondo. Grandi prestazioni di Mbakwe, 20 punti e 5 rimbalzi, e Lamar Patterson, 15 punti 7 rimbalzi e 6 assist; in doppia cifra anche Garrett e Iannuzzi con rispettivamente 17 e 12 punti.
CRONACA
Parte forte Torino per il ritorno nell’Europa che conta e, dopo i primi tre punti dei croati, Vujacic, Patterson e Mbakwe portano la Fiat a +3 (3-6). I croati attaccano con ordine, ma la difesa della Fiat è attenta e a metà del primo quarto i gialloblù segnano il +6 (6-13). Sul finale un parziale di 7-0 per Zagabria porta i padroni di casa in vantaggio a 10’’ dalla fine, ma Mazzola sullo scadere piazza la tripla che chiude il primo quarto e segna il +1 dei suoi (17-18).
Murphy in avvio di seconda frazione piazza la tripla del nuovo vantaggio, Mazzola prova a ripetersi da dietro l’arco, ma l’errore apre la strada ai padroni di casa che si portano a +4 (22-18). Mazzola non si da per vinto e al secondo tentativo riesci a piazzare una tripla, ma è pronta la risposta di Ukic. Iannuzzi accorcia le distanze, ma un mini break (5-0) dei croati, spedisce la Fiat a -8 e costringe coach Banchi al timeout. Torino ancora in difficoltà finisce a -12 (37-25), coach Banchi chiama un secondo timeout, che questa volta sembra sorbire l’effetto desiderato: Patterson e Garrett prendono la squadra per mano e riescono a ridurre lo svantaggio, chiudendo il primo tempo sul 47-39.
Servono 6’ del secondo tempo a Torino per riportarsi in vantaggio, ma i giocatori di Banchi ci arrivano in maniera tutt’altro che banale: alley-oop firmato Patterson-Mbakwe e Torino segna il +1 (55-56). Nel finale di frazione Torino prova a prendere il largo, ma la tripla incredibile di Ukic porta i croati a -1 con un tempo ancora da giocare.
Grande equilibrio nell’ultimo quarto, con la Fiat sempre in testa e Zagabria brava a non perdere contatto con gli ospiti, rimanendo sempre in partita. A 10’’ dalla fine dopo che il centro di Nichols aveva ridotto il gap di Zagabria a soli 2 punti, fondamentale giocata di Washington che, dopo la palla persa da Diante Garrett, costringe Cherry al fallo in attacco. I liberi successivi di Vujacic a 5’ dalla fine ristabiliscono il +4 e regalano la prima vittoria Europea dopo oltre trent’anni alla Fiat Torino.
TABELLINO
CEDEVITA ZAGABRIA: Ukic 9, Kruslin 12, Johnson 2, Katic n.e., Bajo n.e., Nichols 17, Slavica, Zganec 2, Musa 11, Cherry 8, Stipanovic 15, Murphy 7 All. Zdovc
FIAT TORINO: Garrett 17, Parente n.e., Vujacic 9, Poeta, Stephens, Patterson 15, Washington 8, Okeke, Jones, Mazzola 5, Mbakwe 20, Iannuzzi 12 All. Banchi