/ Altri sport

Altri sport | 10 novembre 2017, 12:30

Esperti di medicina e riabilitazione sportiva riuniti a Torino nel week end

Il convegno “Medicina Sportiva e Riabilitazione: ponti per l’innovazione” inizierà all’Accademia di Medicina per proseguire presso l’IRR, alla presenza di molti luminari di Ortopedia e Riabilitazione

Esperti di medicina e riabilitazione sportiva riuniti a Torino nel week end

Venerdì 10 e Sabato 11 Novembre avrà luogo a Torino la seconda edizione del convegno “Medicina Sportiva e Riabilitazione: ponti per l’innovazione” con l’obiettivo di fare un resoconto sugli ultimi risultati scientifici e sulle recenti innovazioni riguardanti la riabilitazione sportiva e l’ortopedia.

L’evento è patrocinato dalla FIMS (International Federation of Sports Medicine), ed è realizzato in collaborazione con EUSSER (Società Europea Riabilitazione della Spalla e del Gomito) e SICSeG (Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito).

I lavori si apriranno venerdì 10 Novembre alle 16:30 con la cerimonia di inaugurazione presso l’Accademia di Medicina in via Po 18 alla presenza del Presidente Alessandro Comandone e del Prof. Pigozzi, Rettore dell’Università degli studi “Foro Italico”.

Il convegno proseguirà sabato 11 Novembre dalle ore 9 presso l’IRR - Istituto delle Riabilitazioni Riba in corso Francia 104/3, dove si svolgerà la Lectio Magistralis tenuta da Yannis Pitsiladis, Professore dell’Università di Brighton e membro della Commissione Medico Scientifica del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

Interverranno alla due giorni il Prof. Massazza, direttore della Scuola di Specializzazione in medicina fisica e riabilitativa presso l’Università degli Studi di Torino, il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU e molti altri nomi eminenti dell’ortopedia, della chirurgia e della riabilitazione: il Prof. Marco Conti del Laboratorio MEdSport di Como & Varese, il Prof. Saggini, il Dott. Alessandro Castagna, il Dott. Molino, direttore dell’Istituto delle Riabilitazioni e i Prof. Filippo Castoldi e Prof. Marco Alessandro Minetto dell’Università degli Studi di Torino.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium