/ Basket

Basket | 06 dicembre 2017, 22:27

Basket, continua il momento nero della Fiat Torino: KO anche contro Andorra

Tra campionato e coppa è la quinta sconfitta nelle ultime sei gare

Basket, continua il momento nero della Fiat Torino: KO anche contro Andorra

Quarta sconfitta consecutiva in Eurocup per la Fiat Torino, che cade anche contro Andorra. I giocatori di Banchi giocano una buona partita - con troppe palle perse, 23 a fine partita - ma pagano caro lo scarto di 10 punti subito nel secondo quarto. La qualificazione non è compromessa, ma adesso i gialloblù hanno l'obbligo di vincere contro Parigi nella prossima sfida del PalaRuffini. Miglior marcatore per la Fiat è Garrett a quota 16, seguono Patterson e Vujacic entrambi a 15.

CRONACA

Una vittoria per mettere un piede nella fase successiva e per scacciare via la crisi: la Fiat Torino è carica di motivazioni e parte a mille nella sfida contro Andorra. Ad aprire le danze ci pensa la bomba di - neanche a dirlo - Sasha Vujacic seguita a ruota dall’appoggio di Garrett (0-5). Dopo un momento di smarrimento Andorra non vuole essere da meno: controparziale di 8-0 per i padroni di casa e risultato capovolto dopo 6’. È una partita che si gioca a strappi e dopo il primo vantaggio dei giocatori del Principato, tocca di nuovo ai torinesi: è di nuovo Vujacic a lanciare la carica, seguito da Washington e Garrett che segnano vantaggio e +4 per gli uomini di Banchi (8-12). A 1.30’ dalla fine, la Fiat concede troppo agli avversari che ne approfittano trovando buone soluzioni al ferro, chiudendo il primo quarto in vantaggio di una lunghezza (15-14).


David Jelinek prova subito la fuga in avvio di secondo quarto, Patterson prova ad accorciare dalla lunetta, ma la decima palla persa della partita dalla Fiat lancia il contropiede di Blazic che guadagna il massimo possibile: bomba e fallo e Andorra vola a +5 (21-16). La Fiat non si scompone e con il centro di Washington e i liberi di Iannuzzi si riporta a -1 (21-20). I padroni di casa provano a ributtarsi avanti, ma l’ingresso di Iannuzzi ha cambiato la Fiat: il suo canestro e l’assist per Okeke valgono il nuovo vantaggio dei gialloblù (23-24). La Fiat  non gioca male, ma è troppo distratta e perde troppi palloni: ne approfittano i padroni di casa per un nuovo break: 10-0 e la Fiat è costretta di nuovo ad inseguire (35-26). Torino prova a reagire con la bomba di Stephens - primi punti in EuroCup per lui - ma Andorra colpisce ancora portando il vantaggio in doppia cifra. Sul finale Torino prova ad accorciare il gap, ma i biancoblù rispondono a tono e si va negli spogliatoi 42-31.

Con dodici punti di svantaggio da recuperare, parte fortissimo la Fiat nel secondo tempo, andando a segno con Mbakwe e Garrett. Torino soffre ancora degli stessi problemi del primo tempo: le palle perse e l’imprecisione dei torinesi, consentono, alla metà del terzo quarto, ai ragazzi di Peñarroya di segnare un nuovo massimo vantaggio: +14 (51-37). Ancora una volta Torino prova a ricucire, la bomba di Mazzola ridà entusiasmo ai gialloblù, ma sono ancora i giocatori di casa a fare male Jelinek e Andrew segnano il nuovo svantaggio di -15 (57-42). Mancano meno di 3’, ma Torino non si dà per vinta: il trio della discordia Vujacic-Patterson-Garrett lanciano la rimonta coadiuvati da uno straordinario Washington in meno di 1’ lanciano la rimonta riportando i gialloblù fino a -5 (59-54). Andorra prova ad imporre di nuovo il proprio gioco, ma la Fiat è lanciata: una difesa energica e una fase offensiva efficace consentono ai torinesi di chiudere a -3 (62-59).

7-0 di parziale per Andorra nei primi 4.30' dell'ultima frazione (69-59) e padroni di casa che provano la fuga. Per vedere i primi punti della Fiat nel quarto quarto bisogna aspettare 5' con il 2/2 di Garrett dalla lunetta. Andorra ancora a segno con Karnowski, i gialloblù riescono ad andare a segno solo dalla linea dei liberi, prima Mbakwe, poi Patterson allegeriscono il parziale, quando mancano meno di 3' dalla fine (72-66). I padroni riescono a portarsi di nuovo al vantaggio in doppia cifra (76-66), ma è tutt'altro che finita: Vujacic dalla troposfera piazza una tripla, Patterson in contropiede dimezza il vantaggio (76-71) quando manca meno di 1'. A 40'' Patterson fa fallo su Stevic, il serbo reagisce rifilandogli una gomitato e l'arbitro fischia due tiri liberi per entrambi: 2/2 per Andorra, 1/2 di Patterson (78-72) a 28.6''. Garrett a segno per Torino, Andorra ancora in lunetta prova a chiudere la partita, ma a 11'' dalla fine la tripla di Vujacic riaccende le speranze gialloblù (80-77). Sul finale, oltre il danno - la sconfitta - la beffa: con la palla in mano viene fischiato un tecnico a Patterson che manda in lunetta Andorra, che può chiudere a +6 - come Torino all'andata - annullando il vantaggio derivante dalla differenza canestri. Risultato finale 83-77.

MORABANC ANDORRA-FIAT TORINO (15-14, 17-27; 20-28, 21-18)

Andorra: Fernadez 19, Blazic 12, Jankovic ne, Stevic 16, Karnowski 8, Albicy 6, Diagne 6, Shurna, Walker 6, Colom, Jelinek 8, Copeland 2. All. Peñarroya

Torino: Garrett 17, Parente ne, Vujacic 16, Poeta, Stephens 3, Patterson 16, Washington 8, Okeke 4, Jones, Mazzola 5, Mbakwe 4, Iannuzzi. All. Banchi

Salvatore Macheda


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium