Buona la prima di Recalcati sulla panchina della Fiat Torino e gialloblù che tornano alla vittoria in EuroCup. Certo è difficile attribuire qualche merito al nuovo coach, che ha diretto fin'ora solo due allenamenti e che durante la partita si è limitato più che altro a dare qualche indicazione e ad osservare il lavoro dell'assistente Paolo Galbiati. Straordinaria prestazione di Sasha Vujacic, che mette a referto 21 punti (3/4 da 2, 3/4 da 3 e 5/5 ai liberi) e di Lamar Patterson che chiude con una doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi. Positivo il rientro in campo dopo di Trevor Mbakwe dopo quattro partite di assenza.
CRONACA
Mazzola, Patterson, Vujacic, Garret e PattersonAvvio contratto e per 3’ canestri inviolati. Ci pensa - nemmeno a dirlo - The Machine Vujacic a sbloccarla, tripla e fallo per il 4-0 di Torino.I lituani ci mettono un minuto in più, ma dopo 4’ iniziano a carburare e ribaltano subito il risultato portandosi in vantaggio (4-5) con i centri di Mavrokefalidis e Giedraitis. Il vantaggio rossonero non dura molto però: il primo mini break di Torino firmato Iannuzzi-Vujacic-Patterson spedisce gli ospiti a -6 e costringe coach Kurtinaitis al primo timeout (11-5). All’uscita dalle panchine il trend non cambia e i gialloblù allungano il gap portandosi sul +9 (14-5). Dalla lunetta il Lietuvos priova a fermare lo strapotere degli uomini di Recalcati, ma l’attacco gialloblù non accenna a fermarsi e Washington porta il vantaggio in doppia cifra quando mancano 3’ alla fine della prima frazione (16-6). Sul finale reazione degli avversari che riescono a risalire fino a -4, con il primo quarto che si chiude (18-14).
I Lituani entrano con un altro piglio nel secondo quarto: grande pressing e fluidità di passaggio consentono ai rossoneri di trovare facilmente il canestro, dall’altra parte risponde Lamar Patterson che da solo tiene a bada il ritorno gli avversari (23-20). A 5’ dalla sirena dell’intervallo lungo l’Auxilium mette di nuovo il turbo: quattro punti di Iannuzzi e le bombe di Jones e Patterson segnano il +13 per Torino (33-20). I lituani confusi e imprecisi non riescono più a trovare la via del canestro toccando il massimo vantaggio sul +17 (37-20). A 3’ dall’intervallo i rossoneri provano la reazione subito sedata, però, dalla tripla di Vujacic e dai liberi di Patterson che portano il risultato sul 41-26. Sul finale di tempo la Fiat continua a far male agli ospiti e riesce a chiudere con il canestro sulla sirena di Patterson sul 48-30.
Parte meglio Vilnius nel secondo tempo, dopo un botta e risposta di tra Mazzola e Jimmy Baron, infatti, il parziale di 0-9 a favore degli uomini di Kurtinaitis riduce lo svantaggio ospite a solo dieci lunghezze di distanza dopo 3' (51-41). Nel momento peggiore per gli uomini di Recalcati ci pensano Lamar Patterson e Sasha Vujacic a risollevare il morale dei compagni e del Ruffini: dopo 5' il tabellone luminoso segna 57-41. I lituani, però, ad arrenderci non ci pensano nemmeno e con un nuovo break dimezzano lo svantaggio, arrivando a toccare il -4 a 1.50' dalla fine della terza frazione. Sul finale la Fiat prova a rispedire indietro gli avversari, ma i lituani rispondono colpo su colpo, annullando i canestri di Garrett e Iannuzzi con le distanze che rimangono invariate (63-54). Sulla sirena, però, Okeke riesce a trovare la schiacciata che manda le squadre agli ultimi 10 sul 65-59.
Continua la rimonta dei lituani nell'ultima frazione e dopo 3' dell'ultimo quarto Mockevicious e Kramer portano il Lietuvos sul -2 (65-63). Come nella precedente decina la partita va a strappi e dopo qualche minuti di dominio rossonero, è di nuovo la Fiat a riprendere le redini del gioco - in un Ruffini infiammato da Vujacic improvvisatosi capo ultrà - e a segnare il +10 quando mancano meno di 4' alla fine della partita (75-65). I gialloblù provano a scappare con Okeke, ma Mockevicious impedisce la fuga pareggiando subito i conti, ci prova anche Vujacic con la specialità della casa, ma la risposta dall'arco è pronta con Baron (80-70). Nell'ultimo minuto grande pathos con le due squadre che vanno ancora, ma la Fiat è brava ad amministrare il vantaggio acquisito e a portare a casa i due punti. Risultato finale 83-77.
Fiat Torino-Lietuvos Rytas Vilnius 83-77 (18-14, 30-16; 17-29, 18-18)
Fiat Torino: Garrett 12, Parente ne, Vujacic 21, Poeta, Stephens ne, Patterson 20, Washington 7, Okeke 5, Jones 3, Mazzola 6, Mbakwe, Iannuzzi 9. All. Recalcati
Lietuvos Rytas Vilnius: Madgen, Kramer 14, Lukauskis, Mavrokefalidis 8, Echodas 2, Girdziunas 5, Baron 10, Jomantas 4, Giedraitis 20, Peterson 4, Butkevicius 4, Mockevicius 6. All. Kurtinaitis