Sono i nostri cugini d'oltralpe, con cui non sempre corre buon sangue. Eppure il vento che soffia tra le nostre montagne ci richiama continuamente influenze, suggestioni e profumi inconfondibili, sentiti immancabilmente come familiari.
Sarà per la nostra tradizione sabauda, sarà perché il francese, un tempo, era la lingua madre anche qui... Ma le regioni dell'antica Gallia non smettono mai di affascinare e stupire per la loro ricchezza, invitandoci a una sempre rinnovata fratellanza. A Torino fino a domenica un bel pezzo di Francia è ospitato in un angolo di piazza Vittorio.
Inaugurato questa mattina, il mercatino francese regala ai passanti l'occasione di conoscere o riscoprire il meglio dei prodotti sparsi per tutto il Paese, dalla Normandia alla Costa Azzurra. E si può trovare davvero di tutto.
"Aux Délices de Sarah", con i deliziosi Moretti al cioccolato, che si sciolgono in bocca e in due morsi vanno via, e qualsiasi tipo di frutta candita, dall'ananas allo zenzero. E altre squisitezza impossibili da trovare, come i biscotti artigianali di Bretagna.
Immancabile la "Boulangerie de Paris" con il meglio dei prodotti di panetteria, dalle baguette alle quiches. Da accompagnarmi con un ottimo vino della "Cave de Georges", che offre una selezione pregiata di etichette di Bordeaux. Per non parlare delle eccellenze casearie, con formaggi che spaziano dalla toma di capra alla groviera, dal roquefort al camembert.
Naturalmente anche la moda trova il suo spazio. Cappelli o guanti in tipico stile vintage parigino, tanto che sembra di veder spuntare da un momento all'altro Jean-Paul Belmondo, Alain Delon e Jeanne Moreau. E ancora, le tovaglie di damascato francese direttamente dalla Provenza, così come le profumate e coloratissime saponette di Marsiglia, o la lavanda profuma-ambienti.
I banchetti restano aperti fino alle 20 di sera circa, mentre domenica chiuderanno alle 18.30.
Che altro dire? Vive la France!