Domenica 8 aprile alle 15, a Volpiano, si svolge il "Blu Day", giornata finalizzata a sensibilizzare sul tema dell'autismo, organizzata da Pro Loco in collaborazione con Ama (Associazione Missione Autismo) e Clubhouse, con il patrocinio del Comune di Volpiano.
Il fulcro della manifestazione è il primo "motobluday", motoraduno aperto a biker e triker, con patch dedicata e, a partire dalle ore 19, street food e la musica dal vivo dei gruppi Rubik e Bourbon Street. "I motociclisti - dice l'ideatore dell'evento, Roby Scarantino - partono da Torino e arrivano tutti insieme a Volpiano alle ore 16 per offrire ai bambini un emozionante giro in moto per le vie del paese". Sono inoltre previsti clown, modellatori di palloncini, giocolieri, maghi delle bolle di sapone, la gara di torte e l'esibizione del Coro delle stelle. Le sere di sabato 7 e domenica 8 aprile il Santuario della Madonna delle Grazie viene illuminato di blu, colore simbolo dell'autismo. «È una bella iniziativa - commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne - e ringrazio Pro Loco, Ama e Clubhouse per l'impegno a sostegno di bambini e ragazzi autistici".
Il "Blu Day" si svolge in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile per volontà delle Nazioni Unite, affinché vi sia un riconoscimento dell'assistenza necessaria ad indirizzare le persone autistiche sulla via dell'autosufficienza, in modo che possano contribuire alla vita produttiva e lavorativa del Paese. "Ama Torino - sottolinea la presidente, Olivia Iuroaea - è un'associazione di volontariato nata dall'esigenza e dall'impegno di un gruppo di genitori di bambini e ragazzi con autismo. Ama Torino porta avanti un'opera di sensibilizzazione a livello istituzionale e di opinione pubblica sui problemi delle famiglie di soggetti autistici; inoltre, ritenendo indispensabile la formazione, organizza corsi rivolti a genitori, insegnanti ed educatori".














