/ Eventi

Eventi | 28 marzo 2018, 20:08

Aspettando il Bocuse d’Or Europe OFF 2018

Gli eventi in calendario dal 30 marzo al 6 aprile

Aspettando il Bocuse d’Or Europe OFF 2018

Bocuse d’Or Europe OFF 2018 è la stagione di eventi culturali rivolti al grande pubblico, a Torino dall’8 al 16 giugno, con anticipazioni in tutto il Piemonte a partire da fine marzo, per festeggiare il prestigioso concorso di alta cucina Bocuse d’Or Europe.

Nato dall’idea che la cucina è cultura, è espressione di contemporaneità e delle identità di un territorio, in continuo dialogo con altre arti e discipline con cui condivide una visione di futuro, Bocuse d’Or Europe OFF 2018 vede la partecipazione di musei e istituti culturali, protagonisti del mondo dell'enogastronomia, partner pubblici e privati. Mostre, talk, incontri, spettacoli, laboratori, attività per famiglie e feste nei luoghi più belli e significativi del territorio per omaggiare la tradizione enogastronomica italiana e internazionale.

 IL PROGRAMMA DAL 30 MARZO  AL 6 APRILE

31 MARZO 2018

“I Savoia a tavola”

Visita a Palazzo Reale

ORGANIZZATO DA: MUSEI REALI DI TORINO

INFO UTILI: Ingresso € 4 | Orari: venerdì ore 10 e ore 15, sabato e domenica ore 10
Visite guidate gratuite per gruppi (max 25 persone ciascuno) con prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail info@bocusedoreuropeoff2018.it | A cura di Amici di Palazzo Reale

Le Cucine Reali, nei sotterranei di levante, sono state restituite al pubblico nel 2008 in seguito a un accurato lavoro di restauro che ha permesso di recuperare ambienti, arredi e utensili, tra i quali circa duemila pezzi in rame, dalle grandi pesciere agli stampi per dolci e biscotti. Dagli Anni Trenta del Novecento le sale furono articolate in Cucine Reali, per Vittorio Emanuele III ed Elena del Montenegro, e Cucine dei Principi di Piemonte, Umberto e Maria Josè. Il Secondo Piano comprende gli Appartamenti dei Duchi di Savoia, Duchi d’Aosta e degli ultimi regnanti. Si potrà visitare la Sala da Pranzo, di gusto neoclassico con un prezioso servizio da tavola orientale.

5 APRILE 2018 al MUSEO DI ANTICHITA’ - MUSEI REALI TORINO

“DiVino. Per un’archeologia del vino”

Visita Guidata #1

 

ORGANIZZATO DA: Musei Reali Torino

INFO UTILI: Ore 17, Ingresso € 4

Visite guidate a gruppi (max 25 persone)

Prenotazione obbligatoria: info@bocusedoreuropeoff2018.it

 

Il vino, dono degli dei agli uomini per alleviarne gli affanni, è una delle bevande più antiche utilizzate dalla nostra società, da sempre associato alla religiosità, ai banchetti e ai simposi oltre che al ruolo
sociale dei consumatori. La cultura del vino, assai meno effimera e volatile della bevanda, rivela un universo, quello enoico, eccezionale specchio della mentalità antica, di cui si possono seguire le tracce
attraverso i recipienti per conservare, contenere, servire, bere tra Greci, Etruschi, Celti e Romani.

A conclusione del percorso, un laboratorio di degustazione di vini appositamente selezionati, presso la Caffetteria Reale, accompagnata dalle spiegazioni dell’archeologo.

5 APRILE 2018

“Cena gourmet Bocuse d’Or #1”

A bordo dei tram ristorante Ristocolor o Gustotram

ORGANIZZATO DA: GTT – Servizi Turistici

INFO UTILI: Dalle ore 20.30 alle ore 23

Il costo a persona è di € 50. La prenotazione del tavolo da 2 posti prevede il pagamento di un supplemento di € 10. Partenza da Piazza Castello (fronte Teatro Regio)

Il Bocuse d’Or sale a bordo dei tram ristorante: nel mesi di aprile e maggio, otto appuntamenti speciali arricchiranno il calendario delle Cene in Movimento. Ristocolor e Gustotram, le due motrici storiche degli anni ’30, completamente ristrutturate e dotate di tutti i confort, vi porteranno alla scoperta delle bellezze del centro cittadino gustando, nel frattempo, le portate della cena gourmet (costituita da tre antipasti, un primo, un secondo con contorno e un dolce) preparate dal Ristorante Celestino di Piobesi in collaborazione con l’Accademia Bocuse Italia.

Le cene si svolgono il 5-11- 19 e 26 aprile, 2-9- 17 e 23 maggio dalle ore 20.30 alle ore 23.00.

La prenotazione obbligatoria può essere effettuata:
– tramite l’e-commerce del sito internet di GTT
– telefonicamente l’Ufficio Servizi Turistici (tel. 011/5764733-750)
– scrivendo una mail a servizituristici@gtt.to.it

Il pagamento deve essere effettuato almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento.

DAL 6 ALL’8 APRILE 2018  - VIA ROMA, TORINO,  ITALIA

“Dolci portici”

Tre giorni dedicati alle eccellenze dolciarie

ORGANIZZATO DA: Camera di Commercio di Torino, Fondazione Contrada Torino Onlus, Città di Torino, Confartigianato, Associazioni di Categoria

INFO UTILI: Ingresso libero.L’evento si svolge lungo l’asse centrale pedonaledi Via Roma
(tratto compreso tra Piazza Castello e Piazza San Carlo)

Programma completo su www.bocusedoreuropeoff2018.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium