La stagione piemontese del tiro con l'arco Hunter&Field entra nel vivo domenica 13 maggio, con il Campionato Regionale Campagna ospitato dal Parco Campofelice di Lombardore (Torino). L'organizzazione è a cura della Compagnia Arcieri di Volpiano, in collaborazione con il Comitato Regionale FITARCO Piemonte. La gara scatterà alle 9; prevede una prima fase di qualifica con premiazioni di classe e una seconda fase a scontri diretti, per l'assegnazione dei titoli regionali assoluti individuali e a squadre. Al Campionato Regionale sono ammesse le divisioni long bow (classe unica), arco nudo, arco olimpico e compound e le classi Giovanissimi, Ragazzi, Allievi, Junior, Senior e Master.
Sono iscritti alla gara un centinaio di arcieri in rappresentanza di 18 società: Arcieri Alpignano, Compagnia Arcieri del Canavese, Arcieri Città della Paglia, Arcieri di Cuneo Ar. Coni, Arcieri del Chisone, Arcieri delle Alpi, Arclub I Falchi Bra, Vercelli Archery Team, Sentiero Selvaggio, Arcieri Varian, Tir a la Mira, Arcieri Clarascum, Iuvenilia, Arcieri Cameri, Ar.Co. Arcieri Collegno, Arcieri di Volpiano, Arcieri Compagnia degli Orsi, Arcieri Langhe e Roero. Presenti inoltre i gruppi sportivi di Aeronautica Militare e Fiamme Azzurre. L'Aeronautica sarà rappresentata da Marco Morello, tesserato anche per la Iuvenilia; le Fiamme Azzurre da Irene Franchini e Giuseppe Seimandi, tesserati anche per gli Arcieri delle Alpi.
Oltre ad assegnare i titoli regionali, il Campionato alle porte sarà un importante banco di prova in vista dei Campionati Italiani tiro di campagna, a Pratoni del Vivaro (Roma) il 23 e 24 giugno.