/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 31 maggio 2018, 16:50

Danilo Merlo nuovo delegato dei Giovani di Coldiretti Piemonte

Imprenditore di Monastero Bormida, 26 anni, riceve il testimone da Valentina Binno

Danilo Merlo nuovo delegato dei Giovani di Coldiretti Piemonte

E’ Danilo Merlo il nuovo delegato di Giovani Impresa Coldiretti Piemonte, eletto all’unanimità durante l’assemblea elettiva che si è tenuta, presso Palazzo Svolta a Torino, alla presenza del vice presidente della Federazione regionale Fabrizio Galliati che, nel suo saluto d’apertura,  ha tracciato il percorso della Nuova Coldiretti di questi ultimi anni.
Imprenditore agricolo di Monastero Bormida, in provincia di Asti, ventiseienne, succede a Valentina Binno che per cinque anni ha guidato il gruppo con dedizione ed impegno. L’impresa di Danilo è un vero esempio di realtà multifunzionale: dall’allevamento, soprattutto, di bovini e suini alla vendita diretta, dalla fattoria didattica fino all’agriturismo di Campagna Amica dove le ricette tipiche del territorio vengono preparate rigorosamente con i prodotti aziendali.

“Sono onorato ed emozionato per la fiducia che mi è stata accordata da tutta l’assemblea e accolgo questo incarico con l’obiettivo di proseguire quanto è stato fatto fino ad oggi mirando ad implementare le progettualità che possano dare un vero riscontro economico al territorio – commenta il neo delegato -. Auspico di poter attuare un vero lavoro di squadra con il nuovo gruppo affinché tutti possano dare il proprio contributo a livello di idee, tempo ed impegno”.

“La nostra Organizzazione sta fortemente puntando sui giovani, fondamentali per il rinnovamento dell’agricoltura italiana – sottolineano Fabrizio Galliati vice presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale – Molti di loro hanno deciso di dare continuità all’azienda familiare o hanno investito per aprire nuove realtà: in Piemonte le aziende under 40, rispetto allo scorso anno, sono aumentate del 30%. Un dato che denota come l’agricoltura sappia dare prospettive di futuro. Di recente la Giunta regionale ha approvato lo scorrimento della graduatoria Psr relativa al Progetto Integrato, il cosiddetto “pacchetto giovani”, a testimonianza di quanto anche le Istituzioni abbiamo a cuore l’imprenditoria giovanile del territorio”.

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium