"Per il Ministro Toninelli stiamo lavorando ad un dossier sui trasporti Piemontesi. Il gruppo regionale del Movimento 5 Stelle sta raccogliendo un dettagliato documento in cui si riassumono 4 anni di lavoro. Priorità, progetti e proposte riguardanti tutti gli ambìti: logistica, sostegno al trasporto pubblico locale (in particolare riapertura delle ferrovie sospese) e una politica regionale sul trasporto aereo finora completamente assente con Chiamparino. Con buona pace dei suoi tavoli più strumentali e pre-elettorali che utili. Questa Giunta infatti non ha prodotto nessun risultato sul fronte del trasporto pubblico limitandosi a difendere le grandi opere ed ignorando i servizi chiesti dai cittadini. In 4 anni nessuna delle 13 ferrovie sospese è stata riaperta e non un singolo tir è sparito dalle strade per far posto al trasporto su ferro". Lo ha dichiarato il vicepresidente della Commissione regionale trasporti, Federico Valetti, insieme alla capogruppo pentastellata in Regione, Francesca Frediani.
"Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del trasporto sono necessari investimenti, in particolare in campo ferroviario. Il Movimento 5 Stelle non nega la necessità di interventi infrastrutturali a patto che siano proporzionati agli effettivi benefici per ambiente e collettività superando le logiche che hanno dato il via a TAV e Terzo Valico".
"Vogliamo - hanno detto - un Piemonte connesso e con servizi efficienti, al suo interno e con l'Europa, che adegui le proprie ferrovie alla domanda esistente di trasporto merci e persone e non a fantomatiche previsioni gonfiate ad hoc dalle solite lobbies. Per questi motivi presenteremo quanto prima il dossier al Ministro ed ai suoi collaboratori nell'ottica di accorciare le distanze tra il territorio e l'azione di Governo".